Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CORTO DI SERA: APERTE LE ISCRIZIONI ALLA RASSEGNA DI ITALA

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione di “Corto di sera”. Dopo la soddisfacente edizione d'esordio, l’Associazione Turistica Pro Loco “Giovannello da Itala” organizza per l’anno 2013 la seconda Edizione della Rassegna di corti cinematografici “Corto di sera…”


Itala (Me), 25/05/2013 - La partecipazione alla Rassegna è gratuita e aperta a tutti gli autori siciliani, italiani e stranieri. Il tema della rassegna è libero. Possono partecipare cortometraggi che abbiano già vinto un premio in altre gare. I lavori dovranno essere presentati entro e non oltre il 15 Giugno 2013. Tra gli obiettivi della Pro Loco «Giovannello da Itala», oltre a quello primario della valorizzazione degli artisti locali, vi è anche quello della promozione turistica del territorio attraverso l'arte cinematografica. I territori tra Taormina e Messina, giungendo fino alle Isole Eolie, hanno da sempre ispirato i migliori registi italiani ed internazionali. I paesi della provincia di Messina con le loro bellezze naturali rappresentano delle vere e proprie scenografie naturali.
Per questo motivo, sono previsti premi speciali per le opere degli autori che sceglieranno come location il territorio di Itala o che in qualunque modo promuovono il territorio della provincia messinese.

Lo scorso anno sono state numerose le opere pervenute alla manifestazione, tanto da rendere difficile agli organizzatori il lavoro di selezione. Non solo film italiani, ma anche stranieri. Alcuni dei cortometraggi proiettati hanno visto la partecipazione di attori professionisti noti al grande pubblico, come Roberto Herlitzka , Alessandro Haber, Angela Baaldi.

I cortometraggi selezionati verranno proiettati a Itala dal 7 al 9 agosto. Una giuria popolare voterà le opere più apprezzate. Ogni autore può inviare fino ad un massimo di tre opere (anche in un unico plico) . I cortometraggi dovranno essere inviati esclusivamente in formato Dvd e non dovranno avere durata superiore ai 20 minuti.
Il bando completo con la scheda di iscrizione e la liberatoria da compilare e inviare è consultabile sul sito http://cortodisera.wordpress.com o http://www.prolocoitala.it.


Commenti