Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARRESTO CARDIACO E DEFIBRILLATORI: A GIOIOSA MAREA TUTTI ABILITATI GLI OPERATORI AMMESSI AL CORSO

Gioiosa Marea (Me), 14/05/2013 - Arresto Cardiaco e defibrillazione. Lo scorso 13 maggio aBrolo, presso la Fema group hanno brillantemente superato il corso che li abilita ad intervenire in emergenza sull’arresto cardiaco ed all’uso di defibrillatore i seguenti operatori: Fiore Enzo, Forzano Alessio, Maraffa Clio, Molica Colella Lietta, Piccione Nunzio, Scaffidi Paola, Soloperto Tiziano, Spanò Pippo e Spinella Giovanni.
"Questo positivo risultato, 9 su 9, che hanno superato l’esame ci fa ben perare per il sicuro successo dell’iniziativa. Ancora pochi giorni per superare obbligatori impegni burocratici e per diventare operativi", ha detto il dott. Raffaele Ianniello, promotore dell'iniziativa, in rappresentanza del Comitato a suo tempo costituitosi a Gioiosa Marea per promuovere tale azione sociale.

Commenti