Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

BROLO, CONVEGNO SUL TEMA "TIROIDE E CUORE"

Ritorna a Brolo l'appuntamento con la prevenzione. Domani, giovedì 23 maggio, alla multimediale "Rita Atria" visite ed ecografie gratuite. Mentre il 25 maggio si svolgerà un convegno sul tema "Tiroide e Cuore"
22/05/2013 - Ad ottimizzare il tutto è la dottoressa Elisabetta Morini che lunedì ha presentato, insieme al sindaco, Salvo Messina, l'Osservatorio Cittadino sulla Salute.

Quindi anche a Brolo cresce l'impegno sociale che punta verso una migliore
qualità della vita. L'amministrazione comunale, aderendo alla "settimana mondiale della tiroide"-
18 al 25 maggio 2013 - ha organizzato una giornata sulla prevenzione ed un
incontro\convegno.

Giovedì 23 maggio - domani - sala multimediale, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle
15,00 alle 18,30 si seffettueranno viste ed ecografie, riservate alle donne,
sviluppando in tal modo una campagna di prevenzione, che fa seguito a quella
dello scorso anno quando più di 60 donne hanno potuto eseguire - gratuitamente
- un controllo clinico ed ecografico per valutare eventuale patologia tiroide
e/o poter affrontare con serenità una eventuale o attuale gravidanza.

Sabato, 25 maggio, sempre alla sala multimediale di via Marina - dalle ore
18.30 si svolgerà un incontro informativo “Tiroide e Cuore”.

L’obiettivo dell’iniziativa - sottolinea la dottoressa Elisabetta Morini -
endocrinologa socia SIE, capogruppo dell'attuale maggioranza consiliare di
Brolo e collaboratrice in qualità di esperto nel settore "sanità" - è quello
di verificare se ci sono patologie legate alla tiroide, e riuscire a capire
quanto le donne siano a conoscenza delle malattie tiroidee, la gravità o meno
delle patologie ad essa connesse, dell’importanza dei controlli e della
prevenzione.

La manifestazione gode del patrocinio dell'OMCEO di Messina e rientra nella
piattaforma degli interventi dell'Osservatorio Cittadino della Salute.


Info e prenotazioni visite: 342 121 5473
......................
“Sono soddisfatta per la numerosa e qualificata partecipazione, alla presentazione dell’Osservatorio Cittadino sulla Salute, tenutasi questa sera nella Sala Consiliare di Brolo – dichiara la dott.ssa Morini, coordinatrice dell’Osservatorio, - ringrazio tutte le Associazioni presenti, che hanno fornito spunti interessanti e valide proposte, certamente già argomenti di discussioni nella prima riunione ufficiale che fisseremo a breve.

L’Osservatorio Cittadino sulla Salute vuole essere uno strumento per esercitare la politica partecipata, rappresentando il terreno sul quale Associazioni, operatori della Sanità e Amministrazione cooperano e si adoperano attivamente per migliorare la qualità di vita dei nostri cittadini. Adesso inizieremo a lavorare sinergicamente per concretizzare le molte idee.”
Nel dibattito apertosi dopo l’introduzione del Sindaco Salvo Messina e della dott. ssa Morini, sono intervenuti il presidente dell’Associazione Vivere la Speranza, Matteo De Simone, che ha posto l’accento sulla prevenzione e l’assistenza ai malati oncologici; il presidente nazionale dell’ANFFAS, Roberto Speziale, che ha suggerito l’iniziativa di un servizio di informazione per la divulgazione di notizie, materiale informativo e centro di ascolto.
L’importanza di un centro di ascolto è stata ribadita anche dal rappresentante del Forum Giovanile, dal Presidente del Consiglio Comunale e dal presidente dell’Associazione “Carmelo Bruno”.

L’Osservatorio Cittadino sulla Salute si propone inoltre di organizzare percorsi formativi su stili di vita, alimentazione, sessualità, abusi, rivolgendo un’attenzione particolare agli adolescenti, come apprezzato nell’intervento del presidente dell’Associazione Caleidoscopio, dott.ssa Merendino e della prof.ssa Carmelina Giuffrè docente dell’I.C. di Brolo.
Apprezzamenti anche dal presidente dell’Associazione NOI, dai fisioterapisti e dai medici presenti.
“Ringrazio il Sindaco, i consiglieri Comunali, il Presidente del Consiglio e i componenti della Giunta intervenuti, - conclude la dott.ssa Morini, - coi quali l’Osservatorio si interfaccerà per le molteplici iniziative che realizzeremo”.


Commenti