Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CASARTIGIANI NEBRODI, SOLIDARIETÀ ALLE 130 IMPRESE CHE PROTESTANO A BARCELLONA P.G.

Casartigiani dei Nebrodi, solidarizza con le 130 imprese che protestano a Barcellona P.G. per i mancati pagamenti per i lavori effettuati durante l’alluvione del 2011
Brolo, 31 maggio 2013 - L’associazione sindacale “Casartigiani dei Nebrodi” rappresentata da Fausto Ridolfo, ha solidarizzato con le 130 imprese che hanno effettuato i lavori nei giorni successivi l’alluvione del 22 novembre 2011 presso il comune di Barcellona P.G..
Le imprese protestano per il mancato pagamento dei lavori svolti.

Molti imprenditori da lunedì per protesta si sono incatenati presso il Comune di Barcellona, mercoledì è stato effettuato un corteo degli imprenditori al quale ha partecipato manifestando la piena e convinta solidarietà, Fausto Ridolfo dirigente di Casartigiani dei Nebrodi. Casartigiani dei Nebrodi è stata l’unica associazione sindacale che ha partecipato al corteo organizzato dagli imprenditori. 
Un gesto che è stato molto apprezzato dagli imprenditori i quali hanno chiesto a Casartigiani dei Nebrodi di partecipare all’incontro tra gli imprenditori, il Sindaco del Comune di Barcellona P. G. e l’ingegnere Foti responsabile regionale della Protezione.

Nel corso dell’incontro con le istituzioni Fausto Ridolfo ha evidenziato lo stato di crisi economica in cui versano le imprese, il rischio di trovarsi in situazioni di insolvenza nei confronti delle banche nonché dello Stato. La giornata a tutela degli imprenditori, rappresenta uno stimolo per essere più incisi nel territorio nebroideo, le aziende hanno l’esigenza di essere tutelate, e Casartigiani può rappresentare la giusta direzione per le aziende in difficoltà.

Commenti