Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COSTA SARACENA, MESSINA: “AL FUTURO PRESIDENTE AUGURI DI BUON LAVORO”

Salvo Messina: "Non ho ambizioni di occupare quel posto; auguri al futuro presidente di buon lavoro mettendo a sua disposizione la mia esperienza..."
Brolo, 09/05/2013 - Taglia corto il sindaco di Brolo, e getta acqua sul fuoco sia di inutili polemiche insorgenti, che su un incipiente dibattito “sul nulla”, visto che ancora dobbiamo andare a votare, l’incontro di ieri – dice Salvo Messina – è stato interlocutore, amichevole, di ampie vedute, senza far nomi né schieramenti.. abbiamo solo dato tempi e scalettato una serie di interventi in vista degli impegni che impone la presentazione dei bandi regionali per il Distretto Turistico”.

"Posso solo dire che ogni sindaco della Costa Saracena ha qualità e meriti per andare a coprire il ruolo di Presidente del Consorzio e del Distretto, - continua il sindaco brolese - visto che per statuto le cariche coincideranno. E’ un incarico oneroso, dove dovranno mettersi a regime staff e coordinamento tra tanti uffici e figure istituzionali. Di certo non sarà né un ruolo di rappresentanza, nè ci sarà posto per riciclaggi.. si dovrà lavorare e rimboccarsi le maniche, questa è l’unica pregiudiziale che metteremo, il primo io - poi sarà tutto in salita".
"Ovviamente - conclude Salvo Messina - io già da ora dico che non ho ambizioni di occupare quel posto e posso solo fare gli auguri al futuro presidente di buon lavoro mettendo a sua disposizione la mia personale esperienza.. per il resto spero davvero di veder ripartire, alla grande, questo Consorzio che può ancora dare tanto al nostro territorio”.

Commenti