Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CROCETTA AI LAVORATORI EMERGENZA PALERMO EX PIP: “ISOLATE COLORO CHE VI VOGLIONO PORTARE IN UNA VIA SENZA USCITA”

Palermo 27 maggio 2013 - “Cari lavoratori, mi rivolgo direttamente a voi con la volontà di mettere fine alle menzogne che sono state dette da alcuni al solo scopo di esasperare la situazione sociale.
Il 30 aprile scorso, se si fossero seguite le indicazioni di sindacati e Social Trinacria, i lavoratori sarebbero rimasti senza alcuna misura di reddito.
Il governo e il parlamento regionale hanno voluto salvare il reddito dei lavoratori, stanziando per ogni lavoratore la somma di 10 mila euro ciascuno l'anno, quale misura di sostegno al reddito, in attesa di progetti produttivi da realizzare a Palermo. Le prese di posizione di alcuni violenti, che nulla hanno a che fare con la maggioranza dei lavoratori ex Pip, hanno danneggiato e continuano a danneggiare i lavoratori che invece di essere coperti dal primo maggio continuano a rimanere scoperti perchè non vengono fatti iscrivere all'ufficio di collocamento.

Lavoratori mi rivolgo a voi, con l'animo di un Presidente della regione che è figlio di lavoratori e che ha conosciuto i problemi economici e sociali che voi vivete, mi rivolgo a voi direttamente per continuare a difendervi e per combattere quel sistema di “manciugghia” che alcuni vorrebbero continuare a fare sulle vostre spalle.

Ecco la procedura che dovete seguire:
gli ex Pip devono recarsi immediatamente presso il centro per l'impiego o in uno dei 70 sportelli attivi, il cui elenco è già stato pubblicato sul sito dell'assessorato al lavoro, per presentare la domanda di immediata disponibilità al lavoro ( D.I.D.); dal momento della presentazione della domanda si ha immediatamente il diritto a godere l'ASPI in una prima fase che va dai 4 ai 6 mesi e, successivamente a quel periodo, il contributo della regione, oltre agli assegni familiari che sono previsti (137 euro per un figlio, 258 due figli, 365 per tre figli, tutti importi netti).

Stiamo valutando con l'Inps, di sottoscrivere un accordo con il quale la Regione integra l' ASPI con un ulteriore sussidio, nella convinzione che tutti voi verrete utilizzati nei progetti esistenti. Lavoratori è ora di fare chiarezza, il governo regionale vi sta tutelando, mentre altri non hanno l'obiettivo di difendervi ma vi stanno portando sul lastrico, impedendovi di percepire il salario necessario per il sostegno alle vostre famiglie. Sono disposto al dialogo con tutti, ma non con coloro che hanno obiettivi contrari ai lavoratori e che fanno violenza, provocazioni, che creano problemi ai cittadini, esasperano il rapporto con le istituzioni e le forze dell'ordine.

Lavoratori, isolate coloro che vi vogliono portare in una via senza uscita, che rischiano di farvi perdere quel reddito che per voi è l'unica fonte di sostegno. Per quel che mi riguarda so distinguere molto bene e so che tra di voi, ce ne sono 200 che vi vogliono danneggiare . Dobbiamo isolare coloro che lavorano contro i lavoratori. Sono convinto che vi recherete tutti quanto all'ufficio per l'impiego, per smascherare l'inganno che si sta facendo contro gli ex Pip di Palermo”.


Commenti

  1. Questo e' parlare chiaro ed operare per il bene dei lavoratori.Bisogna ripristinare la commissione interna nelle ditte ed eliminare i sindacati locali compresi permessi sindacali. I sindacati sono come i partiti si fanno i cavoli loro.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.