Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CROCETTA A CENA COL GRUPPO EX MPA: “ACCETTARE L’INVITO È STATO UN ATTO DI CIVILTÀ POLITICA”

Bruxelles 30 maggio 2013 - “Non si rifiuta un invito a cena, è segno di una barbarie che non mi appartiene, anzi intendo portare avanti con tutti i gruppi politici dei momenti di questo tipo perchè al di là delle differenze politiche, l'aspetto umano delle relazioni deve diventare persino una consuetudine e mi dispiace che ancora esista qualcuno che riconduca tutte le relazioni alla politica e che interpreti la politica non come un confronto tra le posizioni, ma con la guerra.
Non appartiene al mio senso della politica e della civiltà, rispetto sempre gli avversari. Altri possono avere una visione politica diversa, in cui si confondono i ruoli politici con i rapporti personali, affari loro. Io voglio caratterizzarmi per quello che sono, per la mia intransigenza politica e per la mia schiettezza umana.
Per quel che mi riguarda non troverei nessuno scandalo se il Presidente della Regione si incontrasse a cena con tutti i gruppi politici, anche perchè non credo che stabilire rapporti umani, anche con le opposizioni, costituisca un crimine, anzi ritengo sia persino un dovere. Sono noto per avere un atteggiamento politico intransigente ma anche per il rispetto che ho sempre avuto nei confronti degli avversari. Questo stile ritengo debba fare parte del modo normale di far politica. Purtroppo sembra che i pettegolezzi siano ormai la normalità e sinceramente la cosa diventa insopportabile. Spero di trovarmi presto a cena con tutti i gruppi politici, naturalmente pagando alla romana, come è ormai lo stile di questo Governo e di questo Parlamento, che sanno bene distinguere la civiltà dalla barbarie”.

Commenti