Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA & PRECARI: “PROROGA DEL GOVERNO PER 20.000 PRECARI SICILIANI”

Palermo 17 maggio 2013 - Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ringrazia il Governo nazionale e il Presidente del Consiglio Enrico Letta, per l'approvazione del decreto che proroga fino al 31 dicembre il rapporto di lavoro dei precari siciliani. La misura, che riguarda circa 20.000 lavoratori, consente di cominciare ad avviare un confronto con il Governo e le organizzazioni sindacali, per individuare soluzioni definitive per il problema del precariato che si trascina da oltre 25 anni.
La prossima settimana il presidente Crocetta incontrerà a Roma il Ministro Delrio, per cominciare ad individuare percorsi che portino alla soluzione definitiva del problema.

Commenti