Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

DIPARTIMENTALE SALUTE MENTALE MESSINA: "LA VIA DEI FORTI DELLA CITTÀ DELLO STRETTO", LUNGO LE IPPOVIE SUI MONTI PELORITANI

Si terrà al Centro Diurno "Camelot" del Modulo Dipartimentale Salute Mentale Messina Nord, cittadella sanitaria "Lorenzo Mandalari" alle ore 10.30 di Giovedi 30 c.m., la conferenza stampa dell'evento: " La Via dei Forti della Città dello Stretto", lungo le ippovie che sui monti Peloritani collegano i forti umbertini

Messina, 28/05/2013 - La manifestazione giunta ormai alla 7 edizione, intende valorizzare il nostro territorio al fine di inserirlo nel più ampio circuito turistico. Organizzata dall’Associazione Il Centauro onlus e dal Centro Diurno Camelot del Modulo Dipartimentale Salute Mentale Messina Nord, in sinergia con L’Azienda Foreste Demaniali, il Comune di Messina, il Comune di Rometta , L'Istituto Turistico Alberghiero "Antonello" di Messina, la Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali della Provincia di Messina , la Fondazione Bonino Pulejo, , e con il patrocinio dell'Assembla Regionale Siciliana, dell'Ordine dei Medici della Provincia di Messina, delL'Università degli Studi di Messina, del CESV, e della UISP Lega Equitazione.

I cavalieri faranno il loro campo base al vivaio della forestale di Ziriò, e attraverso un itinerario suggestivo ed unico al mondo per la sua biodiversità raggiungeranno il castello federiciano di Rometta Superiore. In un mondo globalizzato e virtuale, che ha smarrito il contatto con le sue radici e quindi perso identità e valori, l'arte dell'andare a cavallo, nelle sue diverse discipline , può contribuire a ristabilire sul piano esperienziale e simbolico un corretto legame con la psiche, la natura, la cultura. La dimensione neuropsicoriabilitativa e sociale, etica ed estetica. La dimensione valoriale di conoscenza, rispetto, responsabilità, coraggio. Interverranno alla conferenza stampa, i partner che da 7 anni contribuiscono all'evento. Verrà presentato il filmato della precedente edizione. Parteciperanno gli utenti del Centro Diurno"Camelot" ed i ragazzi dell'Istituto "Antonello", che hanno preso parte al corso di ippoterapia.

Matteo Allone

Commenti