Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

DIPARTIMENTALE SALUTE MENTALE MESSINA: "LA VIA DEI FORTI DELLA CITTÀ DELLO STRETTO", LUNGO LE IPPOVIE SUI MONTI PELORITANI

Si terrà al Centro Diurno "Camelot" del Modulo Dipartimentale Salute Mentale Messina Nord, cittadella sanitaria "Lorenzo Mandalari" alle ore 10.30 di Giovedi 30 c.m., la conferenza stampa dell'evento: " La Via dei Forti della Città dello Stretto", lungo le ippovie che sui monti Peloritani collegano i forti umbertini

Messina, 28/05/2013 - La manifestazione giunta ormai alla 7 edizione, intende valorizzare il nostro territorio al fine di inserirlo nel più ampio circuito turistico. Organizzata dall’Associazione Il Centauro onlus e dal Centro Diurno Camelot del Modulo Dipartimentale Salute Mentale Messina Nord, in sinergia con L’Azienda Foreste Demaniali, il Comune di Messina, il Comune di Rometta , L'Istituto Turistico Alberghiero "Antonello" di Messina, la Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali della Provincia di Messina , la Fondazione Bonino Pulejo, , e con il patrocinio dell'Assembla Regionale Siciliana, dell'Ordine dei Medici della Provincia di Messina, delL'Università degli Studi di Messina, del CESV, e della UISP Lega Equitazione.

I cavalieri faranno il loro campo base al vivaio della forestale di Ziriò, e attraverso un itinerario suggestivo ed unico al mondo per la sua biodiversità raggiungeranno il castello federiciano di Rometta Superiore. In un mondo globalizzato e virtuale, che ha smarrito il contatto con le sue radici e quindi perso identità e valori, l'arte dell'andare a cavallo, nelle sue diverse discipline , può contribuire a ristabilire sul piano esperienziale e simbolico un corretto legame con la psiche, la natura, la cultura. La dimensione neuropsicoriabilitativa e sociale, etica ed estetica. La dimensione valoriale di conoscenza, rispetto, responsabilità, coraggio. Interverranno alla conferenza stampa, i partner che da 7 anni contribuiscono all'evento. Verrà presentato il filmato della precedente edizione. Parteciperanno gli utenti del Centro Diurno"Camelot" ed i ragazzi dell'Istituto "Antonello", che hanno preso parte al corso di ippoterapia.

Matteo Allone

Commenti