Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FERROVIE REGIONALI: “RIPRENDIAMO IL TRENO E LE STAZIONI”, MANIFESTAZIONE DI PROTESTA A MESSINA CENTRALE

Messina, 31/05/2013 - Vertenze ferrovie regionali. “Riprendiamo il treno e le stazioni” sabato 1 giugno ore 10.30, presso la stazione di Messina Centrale.
Vi invitiamo a partecipare Sabato 1 Giugno 2013 alla manifestazione di presentazione delle Vertenze per le Ferrovie Regionali elaborate dal CIUFER - Comitato Italiano Utenti Ferrovie Regionali.Il CIUFER sta organizzando forme di mobilitazione e
di rivendicazioni più incisive, chiamando a raccolta associazioni, movimenti, comitati diffusi sul territorio, ferrovieri.

Vogliamo saldare le istanze della comunità con quelle dei lavoratori delle ferrovie in una battaglia comune. Si tratta di documenti di protesta, di proposta e di mobilitazione che saranno illustrati ai giornalisti, presso la stazione di Messina Centrale alle ore 10.30. sarà inoltre presentato il sito web del CIUFER (www.ciufer.it) che si configura come uno strumento di partecipazione e condivisione in rete di decine di Comitati di Pendolari del treno e di migliaia di cittadini che hanno a cuore le sorti del trasporto ferroviario regionale e, più in generale, del Trasporto Pubblico Locale.

Sul sito web www.ciufer.it si trovano documenti importanti quali il manifesto del Comitato (Trasporti Equo-Sostenibili), la Vertenza nazionale per le Ferrovie Regionali, i primi documenti strutturati di Vertenza a scala regionale, il documento istitutivo del Tribunale dei Diritti del Viaggiatore, un’istanza da proporre alla Commissione Europea nei confronti del Governo italiano che viola il diritto internazionale, un’antologia di lettere emblematiche di viaggiatori del treno. Ogni documento proposto potrà essere arricchito dai vari contributi.

Per eventuali contatti, si prega rivolgersi a: Giosuè Malaponti - Comitato Pendolari Siciliani (Comitato Pendolari Me-Ct-Sr – Comitato Pendolari S.Agata Militello-Messina – Comitato Pendolari Catania-Caltagirone-Gela – Pendolari Ragusa)

Commenti