Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

GALATI MAMERTINO INAUGURATO DALLE PICCOLE GUIDE NATURALISTICHE IL "SENTIERO DEL MOSCARDINO"

Galati Mamertino, 29 maggio 2013 - Si è aperta con la consegna degli attestati di piccole guide naturalistiche ai 17 alunni del 5 anno delle elementari dell’Istituto comprensivo di Galati Mamertino, l’inaugurazione del nuovo Sentiero del Moscardino.
Un nuovo percorso didattico-educativo che si snoderà all'interno dell'Area faunistica del Capriolo nel territorio di Galati Mamertino, in contrada Miserella dove si avrà modo di conoscere questo piccolo mammifero che vive nei boschi dei Nebrodi, attraverso un itinerario in cui sono collocati dei pannelli che spiegano ed illustrano le caratteristiche morfologiche e dell’ambiente in cui vive il moscardino.

“Saranno propri le nuove generazioni, e le piccole guide sono la dimostrazione, ad essere i custodi di questo enorme patrimonio ambientale e di biodiversità presente nel Parco” ha dichiarato Rosario Vilardo, commissario straordinario del Parco, nell’inaugurare il nuovo sentiero.
All’inaugurazione erano presenti anche i rappresentanti dell’Associazione Amici della Terra che gestisce l’Area del Capriolo, il Sindaco di Galati Mamertino, Bruno Natale, il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Galati Mamertino, Renata Greco, il dirigente dell'ufficio della conservazione della Natura del Parco, Filippo Testagrossa, il consulente zoologo del Parco, Antonio Spinnato e rappresentanti del corpo di vigilanza del Parco, del corpo della Forestale e del comando dei Carabinieri di Galati mamertino.

Ad accompagnare gli ospiti i nuovi “ciceroni”, freschi di attestato dopo un breve percorso formativo, che hanno fatto conoscere sotto i pannelli illustrativi questo splendido piccolo mammifero che vive da anni nel silenzio dei boschi dei Nebrodi.

Commenti