Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIORNATA DEL VOLONTARIATO A PATTI CONTRO LA VIOLENZA CHE COLPISCE LE DONNE

31 maggio, Giornata del Volontariato a Patti su iniziativa delle Associazioni del CLC – Coordinamento Locale di Comunità D 30, promosso dal Cesv Messina. Una Giornata, nella Piazza Sciacca, dedicata alla diversità di genere e contro la violenza che colpisce in particolare le donne. In primo piano una mobilitazione contro la violenza e la conclusione della Settimana del Libro
Patti (Me), 28/05/2013 - Venerdì 31 maggio è in programma la Giornata del Volontariato a Patti organizzata dalle associazioni del CLC - Coordinamento Locale di Comunità D 30, promosso dal Cesv - Centro Servizi per il Volontariato di Messina. Sono diverse le iniziative. Dalle 15.00 in poi, in Piazza M. Sciacca, a Patti, le associazioni “La Clessidra. Costruire l’esperienza” e “Schegge d’arte” e il
Centro Antiviolenza “No al Silenzio” di S. Piero Patti organizzano una mobilitazione, con un’installazione e un Flash Mob non convenzionale, contro la violenza di genere.

Sempre nell’ambito della Giornata del Volontariato si conclude la Settimana del Libro - dedicata quest’anno alla diversità di genere tra diritti e rispetto delle identità e dei ruoli - su iniziativa dell’associazione “Il filo della memoria”, alle ore 17.30, presso la Sala del Comune in piazza M. Sciacca, con la presentazione del libro “Ferite a morte” di Serena Dandini, a cura della professoressa Maria Lucia Lo Presti. In programma monologhi tratti dal libro, recitati da Maria Scafidi, e l’intervento dell’avvocata Eleanna Parasiliti Molica (Tribunale di Enna).

Coordinano l’iniziativa le Associazioni di Patti Agapes, Avulss, Aism, Avis e Pfm. Alle 19.00 è prevista la premiazione “Il libro siamo noi” e si conclude la Festa del Volontariato, sempre in piazza M. Sciacca, con la partecipazione di tutte le associazioni, a cura del CLC D 30, con referente la psicoterapeuta Tina Camuti (associazione “La Clessidra. Costruire l’esperienza”). In questa occasione i volontari incontreranno la cittadinanza e faranno conoscere le loro attività associative.

Per informazioni; attivatrice territoriale del Cesv Messina Tania Poguisch, t.poguisch@cesvmessina.it, patti@cesvmessina.it, sede territoriale in via F. Crispi n. 4 C/O Sede AVIS, www.cesvmessina.it.

Commenti