Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

GIORNATA DEL VOLONTARIATO A PATTI CONTRO LA VIOLENZA CHE COLPISCE LE DONNE

31 maggio, Giornata del Volontariato a Patti su iniziativa delle Associazioni del CLC – Coordinamento Locale di Comunità D 30, promosso dal Cesv Messina. Una Giornata, nella Piazza Sciacca, dedicata alla diversità di genere e contro la violenza che colpisce in particolare le donne. In primo piano una mobilitazione contro la violenza e la conclusione della Settimana del Libro
Patti (Me), 28/05/2013 - Venerdì 31 maggio è in programma la Giornata del Volontariato a Patti organizzata dalle associazioni del CLC - Coordinamento Locale di Comunità D 30, promosso dal Cesv - Centro Servizi per il Volontariato di Messina. Sono diverse le iniziative. Dalle 15.00 in poi, in Piazza M. Sciacca, a Patti, le associazioni “La Clessidra. Costruire l’esperienza” e “Schegge d’arte” e il
Centro Antiviolenza “No al Silenzio” di S. Piero Patti organizzano una mobilitazione, con un’installazione e un Flash Mob non convenzionale, contro la violenza di genere.

Sempre nell’ambito della Giornata del Volontariato si conclude la Settimana del Libro - dedicata quest’anno alla diversità di genere tra diritti e rispetto delle identità e dei ruoli - su iniziativa dell’associazione “Il filo della memoria”, alle ore 17.30, presso la Sala del Comune in piazza M. Sciacca, con la presentazione del libro “Ferite a morte” di Serena Dandini, a cura della professoressa Maria Lucia Lo Presti. In programma monologhi tratti dal libro, recitati da Maria Scafidi, e l’intervento dell’avvocata Eleanna Parasiliti Molica (Tribunale di Enna).

Coordinano l’iniziativa le Associazioni di Patti Agapes, Avulss, Aism, Avis e Pfm. Alle 19.00 è prevista la premiazione “Il libro siamo noi” e si conclude la Festa del Volontariato, sempre in piazza M. Sciacca, con la partecipazione di tutte le associazioni, a cura del CLC D 30, con referente la psicoterapeuta Tina Camuti (associazione “La Clessidra. Costruire l’esperienza”). In questa occasione i volontari incontreranno la cittadinanza e faranno conoscere le loro attività associative.

Per informazioni; attivatrice territoriale del Cesv Messina Tania Poguisch, t.poguisch@cesvmessina.it, patti@cesvmessina.it, sede territoriale in via F. Crispi n. 4 C/O Sede AVIS, www.cesvmessina.it.

Commenti