Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GIORNATA MONDIALE DELLA LIBERTA’ DI STAMPA: “BEPPE ALFANO ESEMPIO DA RICORDARE”

REGGIO CALABRIA, 3 MAG - “Tengo ad esprimere la mia piena adesione alla giornata mondiale della libertà di stampa, condicio sine qua non per poter affermare di vivere in un mondo civile e democratico, e all’evento organizzato oggi, come ogni anno, dall’UNCI (Unione Nazionale Cronisti Italiani), e dedicato ai giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo.
Fin quando gli uomini liberi e indipendenti, impegnati a informare correttamente i cittadini, saranno minacciati, perseguitati o addirittura assassinati, non potremo parlare di civiltà e di democrazia. Il servizio offerto alla collettività dai giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo, in tutto il mondo e nel nostro martoriato Paese, è motivo di grande orgoglio. Tra quei cronisti uccisi c’è anche mio padre, Beppe Alfano, corrispondente de ‘La Sicilia’ da Barcellona Pozzo di Gotto”.

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea e figlia del cronista Beppe Alfano, ucciso a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) l’8 gennaio 1993.

“L’8 gennaio scorso - aggiunge Sonia Alfano - in occasione del ventennale, il gruppo siciliano dell’UNCI ha consegnato alla mia famiglia il tesserino con il nome di mio padre: un gesto per il quale oggi vogliamo rinnovare il nostro sentito ringraziamento”.

Commenti