Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LO SCAMBIALIBRO 2013, MESSINA ADERISCE ALLA CAMPAGNA “IL MAGGIO DEI LIBRI”

Si rinnova il consueto e collaudato appuntamento culturale con “Lo Scambialibro”, giunto alla quinta edizione
Messina, 10 maggio 2013 - Partirà martedì 14 per concludersi giovedì 23, organizzato dall’U.O. XIII Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina - Sistema Bibliotecario SBR/Polo di Messina, in collaborazione con la Provincia Regionale di Messina.
L’iniziativa, come le precedenti, aderisce alla Campagna “Il maggio dei libri” del Centro per il Libro e la Lettura del MiBAC, per la promozione delle manifestazioni dedicate ai libri e alla lettura che si svolgono sul territorio italiano.
Con il sistema del baratto, ormai noto, i lettori potranno scambiare gratuitamente i propri libri con altri disponibili negli spazi predisposti nelle biblioteche partecipanti.

La presentazione sarà lunedi 13 alle 9.30 nel Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina nel corso della Giornata di Studio
“Biblioteca@Futuro”: sono previsti interventi dell’assessore alla Cultura della Provincia dott. Giuseppe Crisafulli, del soprintendente per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina arch. Salvatore Scuto, della dirigente U.O. XIII Beni Bibliografici e Archivistici dott.ssa Melina Prestipino, del responsabile del SBR/Polo di Messina Giuseppe Gagliano e della dirigente alla Cultura della Provincia Regionale dott.ssa Anna Maria Tripodo; coordinerà i lavori la dott.ssa Angela Pipitò funzionario U.O.C. Attività e Beni Culturali della Provincia Regionale.

Le Biblioteche che adereriscono all’iniziativa sono a Messina: Biblioteca Comunale T. Cannizzaro, Biblioteca della Provincia Regionale di Messina, Biblioteca del Liceo Classico Maurolico; in provincia le Biblioteche Comunali di: Barcellona P.G., Barcellona P.G.
OASI, Capo d’Orlando, Castroreale, Gualtieri Sicaminò, Itala, Lipari, Milazzo, Naso, Nizza di Sicilia, Oliveri, Pace del Mela, Patti, Piraino e Gliaca di Piraino, Santa Lucia del Mela, Santa Teresa di Riva, Taormina, Torrenova, Villafranca Tirrena ed il Palacultura Cattafi di Barcellona P.G.

Riccardo Vadalà


Commenti