Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MARSALA WINE JAZZ: STEFANO BOLLANI DANISH TRIO IL 24 GIUGNO

Il direttore artistico Francesco Cafiso: “sarà difficile non salire sul palco e non duettare con Stefano Bollani. Oltre ad essere uno dei più grandi jazzisti al mondo, Stefano è un gran trascinatore, molto carismatico, magnetico ed è anche un eccellente improvvisatore …”.
mARSALA, 17/05/2013 - Mentre si susseguono gli appuntamenti relativi al prestigioso riconoscimento “Marsala Città Europea del Vino 2013”, cresce l’attesa per il “Marsala Wine Jazz” la cui
organizzazione è stata assegnata, da parte del Comune della splendida cittadina trapanese, alla Ge.Organizzazione di Enrico Palazzo & Georgia Lo Faro, agenzia leader nell’organizzazione di eventi, specie nel campo dello spettacolo, del cabaret, della musica. Ne curerà, invece, la produzione, la MusicmadeinSicily di Alfredo Lo Faro, produttore, regista, conduttore siciliano, esperto di musica e storia della Sicilia, pioniere e paladino della rinata “canzone siciliana”, doppio disco di platino per il disco “Made in Sicily the Songs”.

Il sipario del “Marsala Wine Jazz” si alzerà lunedì 24 giugno, al Teatro Impero di Marsala, alle 21.30, con il concerto di Stefano Bollani e il suo gruppo i “Trio Danish” con i quali proprio quest’anno festeggia i 10 anni di concerti e dischi. Considerato il più grande jazzista italiano conosciuto e premiato nelle maggiori platee di tutto il mondo da ben 25 anni, il musicista-compositore, milanese di nascita e fiorentino d’adozione, sta catalizzando l’attenzione dei numerosi fan che approfitteranno del concerto per passare un fantastico weekend nella bella terra di Sicilia.

Sono 15, invece, gli anni di carriera del direttore artistico del “Marsala Wine Jazz”, il sassofonista Francesco Cafiso che, insieme al suo gruppo i “Magnifici Tre” composto da Francesco Buzzurro e Giuseppe Milici, promette una rassegna musicale di grande qualità.
“L’incarico del ‘Marsala Wine Jazz’ è arrivato in un anno per me molto particolare – ha dichiarato il giovane e prodigioso contraltista siciliano – quest’anno, infatti, festeggio i miei primi 15 anni di carriera che presto coronerò con l’uscita di un grande progetto discografico che mi vedrà anche nella veste di compositore. Mi sento molto a mio agio nei panni di direttore artistico, è un ruolo che svolgo già da 5 anni per il Fest Jazz della mia città natale, Vittoria, perché è un modo diverso per vivere la musica e condividere questa passione con altri musicisti”.

E sulle voci che assicurano l’esibizione di Francesco Cafiso sul palco del Teatro Impero a Marsala, insieme a Stefano Bollani, il ventiquattrenne sassofonista italiano afferma: “sarà difficile non salire sul palco e non duettare con Stefano Bollani. Oltre ad essere uno dei più grandi jazzisti al mondo, Stefano è un gran trascinatore, molto carismatico, magnetico ed è anche un eccellente improvvisatore. Noi e il pubblico ci divertiremo. Sarà un concerto strepitoso”.

Commenti