Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA, "1952 A DANILO DOLCI" DI TINO CASPANELLO ALLA LAUDAMO

Lo spettacolo, originariamente in programma a maggio, concluderà il cartellone "Paradosso sull'Autore"
Messina, 20/05/2013 - Sarà recuperato nei giorni 21, 22 e 23 giugno nella Sala Laudamo lo spettacolo "1952 a Danilo Dolci" che così chiuderà, come previsto, il cartellone "Paradosso sull'Autore" e che originariamente era in programma dal 3 al 5 maggio.

Lo spettacolo di Tino Caspanello è dedicato a uno straordinario protagonista della cultura italiana novecentesca (proveniente da studi di architettura, Danilo Dolci diventa poi sociologo, poeta, pedagogo, organizzatore politico, testimone della non violenza). Sul palco, insieme con Caspanello, sono Filippo Luna, Cinzia Muscolino, Elisa Di Dio e Tino Calabrò. Assistente alla regia è Filippa Ilardo. "1952" è prodotto dalla compagnia Arpa e dal Teatro Pubblico Incanto.

Commenti