Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MESSINA ELEZIONI. VILLARI: “SE LA MIA ESCLUSIONE VERRÀ CONFERMATA NON CI SARANNO BRUTTE SORPRESE”

Villari: "Respingo le insinuazioni che circolano sulla mia presunta intenzione di consegnare volutamente in ritardo i documenti per la presentazione della lista. Se la mia esclusione dovesse risultare confermata, non ci saranno brutte sorprese dal ricorso che sarò costretto a presentare"
Messina, 17.05.2013 - Grazie a notizie diffuse da alcuni organi di stampa, che hanno dato per “ufficiale” l’esclusione della lista “Villari
Sindaco Cambiamo Tutto”, i soliti dietrologi di professione hanno già iniziato in queste ore convulse una campagna denigratoria nei confronti miei e dei candidati della mia lista.

Il ritardo nella presentazione della mia candidatura non è certamente dipeso dal delegato di lista. Di questo ne sono sicuro e, qualora dovesse sopraggiungere ufficialmente, dagli organi istituzionali preposti, l’esclusione alla competizione elettorale, spero di poter fare valere la mie ragioni al TAR.
Mi dispiace per quanti sono convinti del contrario, ma io intendo partecipare con tutte le mie forze
a questa campagna elettorale per dare il mio contributo di idee e proposte.

Respingo, quindi, al mittente le insinuazioni che circolano sulla mia presunta intenzione di consegnare volutamente in ritardo i documenti per la presentazione della lista.
Voglio, infine, rassicurare i Messinesi che, se la detta esclusione dovesse risultare confermata, non ci saranno brutte sorprese dal ricorso che sarò costretto a presentare. Come mi ha assicurato il mio legale di fiducia, Avv. Marcello Scurria, i tempi per la definizione del giudizio in questi casi sono brevissimi. Una nuova recente legge, infatti, ha previsto che i due gradi di giudizio si concludano, al massimo, entro 10 giorni circa. Diversamente, ricordandomi del caso "Trapani" che nel 2007 portò alla decadenza del Sindaco, avrei rinunciato a tutelarmi per il bene della Città.


Angelo Villari






Commenti