Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MESSINA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI DON ANTONIO MELI E DEL DOCUMENTARIO SUL GIUDICE LIVATINO DI SALVATORE PRESTI

Messina, 31 maggio 2013 – Oggi, venerdì 31 maggio alle ore 18.30, presso il Teatro Savio di Messina sarà presentato il libro di don Antonio Meli sulla comunicazione umana (edito dalla Libreria Editrice Vaticana) da Giusi Furnari (storica della filosofia dell’Università di Messina), dal prof Sebastiano Ciavirella (psicologo di indirizzo umanistico), dal pedagogista Antonio Michelin Salamon (Università di Messina).

In tale circostanza verrà proiettato il documentario "Luce verticale" sul giudice Rosario Livatino del regista Salvatore Presti.
I diversi momenti saranno intervallati da brani musicali a cura delle sorelle Daniela e Stefania La Fauci. L’evento sarà presentato dalla dottoressa Angela Verso ricercatrice presso l’Università di Messina.

Commenti