Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI DON ANTONIO MELI E DEL DOCUMENTARIO SUL GIUDICE LIVATINO DI SALVATORE PRESTI

Messina, 31 maggio 2013 – Oggi, venerdì 31 maggio alle ore 18.30, presso il Teatro Savio di Messina sarà presentato il libro di don Antonio Meli sulla comunicazione umana (edito dalla Libreria Editrice Vaticana) da Giusi Furnari (storica della filosofia dell’Università di Messina), dal prof Sebastiano Ciavirella (psicologo di indirizzo umanistico), dal pedagogista Antonio Michelin Salamon (Università di Messina).

In tale circostanza verrà proiettato il documentario "Luce verticale" sul giudice Rosario Livatino del regista Salvatore Presti.
I diversi momenti saranno intervallati da brani musicali a cura delle sorelle Daniela e Stefania La Fauci. L’evento sarà presentato dalla dottoressa Angela Verso ricercatrice presso l’Università di Messina.

Commenti