Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: STUDENTI E DOCENTI INSIEME NELLO SPETTACOLO DELL'EMPEDOCLE

Trasformati per un giorno in attori, cantanti, ballerini e musicisti
MESSINA, 16/05/2013 – Si sono trasformati in attori, cantanti, ballerini e musicisti per un giorno gli studenti del liceo scientifico Empedocle, in occasione dello spettacolo di fine anno dal titolo "Tra cielo e terra": occasione per dare spazio a giovani talenti, che fra i ritmi serrati scolastici e l'interesse per un futuro nell'area sanitaria, trovano il tempo di coltivare le più disparate passioni artistiche.
Dai tamburi della "batacuda" al ballo hip pop, dai classici della musica italiana e sanremese all'interpretazione di una commedia, dal rock dei Guns N' Roses al giornalismo critico: docenti e discenti insieme sul palco del Teatro San Luigi, gremito di gente, si sono alternati in uno show poliedrico e brillante, specie in alcune esibizioni di gruppo.
.
A suonare, cantare e recitare anche i docenti Maurizio Scarmozzino, direttore dei servizi amministrativi, Giuseppe Carpentiere, Pierfrancesco Mucari, Emanuele Failla, Francesca Toscano, Leonardo Garsia, Maria Cinconze, che hanno avuto modo di conoscere meglio i propri alunni e apprezzarli non solo per l'impegno curriculare: un'ecletticità premiata dall'Empedocle, che ha ristrutturato l'ex complesso del San Luigi per trasformarlo in una struttura d'eccellenza in grado di offrire residence, spazi e servizi e ospitare studenti da tutta Italia.




Commenti