Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA: STUDENTI E DOCENTI INSIEME NELLO SPETTACOLO DELL'EMPEDOCLE

Trasformati per un giorno in attori, cantanti, ballerini e musicisti
MESSINA, 16/05/2013 – Si sono trasformati in attori, cantanti, ballerini e musicisti per un giorno gli studenti del liceo scientifico Empedocle, in occasione dello spettacolo di fine anno dal titolo "Tra cielo e terra": occasione per dare spazio a giovani talenti, che fra i ritmi serrati scolastici e l'interesse per un futuro nell'area sanitaria, trovano il tempo di coltivare le più disparate passioni artistiche.
Dai tamburi della "batacuda" al ballo hip pop, dai classici della musica italiana e sanremese all'interpretazione di una commedia, dal rock dei Guns N' Roses al giornalismo critico: docenti e discenti insieme sul palco del Teatro San Luigi, gremito di gente, si sono alternati in uno show poliedrico e brillante, specie in alcune esibizioni di gruppo.
.
A suonare, cantare e recitare anche i docenti Maurizio Scarmozzino, direttore dei servizi amministrativi, Giuseppe Carpentiere, Pierfrancesco Mucari, Emanuele Failla, Francesca Toscano, Leonardo Garsia, Maria Cinconze, che hanno avuto modo di conoscere meglio i propri alunni e apprezzarli non solo per l'impegno curriculare: un'ecletticità premiata dall'Empedocle, che ha ristrutturato l'ex complesso del San Luigi per trasformarlo in una struttura d'eccellenza in grado di offrire residence, spazi e servizi e ospitare studenti da tutta Italia.




Commenti