Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIRTO: UN GIORNO DA BAMBINI”, SOLIDARIETÀ, GIOCHI, MUSICA E DEGUSTAZIONI

Vuole essere un giorno di festa e un gesto d’amore per i più piccoli la giornata di solidarietà del prossimo 1 giugno dal titolo “Mirto, un giorno da ….bambini”
Mirto 28 maggio 2013 - Un appuntamento voluto fortemente dall’Associazione culturale “Vivere Mirto” in collaborazione con l'Associazione Siciliana per la lotta contro la Leucemia e l’Associazione di volontariato per l’adozione e la cooperazione internazionale N.A.D.I.A. Onlus Onlus Nadia e che operano entrambi a sostegno e tutela dei diritti dell’infanzia. Proprio alle due Associazioni verrà consegnato il ricavato della serata che vedrà momenti di musica, di intrattenimento e giochi per i bambini, aste di oggetti in ferro battuto, degustazioni di prodotti tipici e dolci.
Una giornata dedicata a più piccoli a cui stanno partecipando, per la migliore riuscita, gruppi di musica e canti popolari come “Gli Antichi suoni” di Alcara e i “Lycosa Tarentula” di Mirto, che si esibiranno dalle 19.30 alle 20.30. Previsto anche un concerto del cantautore siciliano Antonio Monforte, accompagnato alla tastiera e fisarmonica da Anthony Panebianco, dalle 21.00 in poi. A seguire intrattenimento musicale con il Duo Umberto e Milena con musica Anni ’60.

Per i ragazzi nel pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.30, giochi, gonfiabili ed esibizioni di danza e canti con l’animazione delle Associazioni Green Peace e Salua Onlus. Per loro si esibirà il giovane cantante Rosario Valenti, dalla trasmissione televisiva di Rai 1 “Ti lascio una canzone”. Saranno previsti dei momenti di raccolta fondi con il “Piatto per bimbi…adulti” al costo di 8 Euro, aste di oggetti in ferro battuto messi a disposizione dall’Associazione Italiana Fabbri d’Arte e la vendita di alcuni prodotti tipici messi a disposizione da aziende di Mirto.

Commenti