Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SANTORO (IL MEGAFONO): MESSINA CITTÀ CICLABILE, UN PROGETTO PER LA MOBILITÀ ECO-COMPATIBILE CON VINCENZO NIBALI TESTIMONIAL

Giovanni Santoro, candidato al consiglio comunale di Messina nella Lista Il Megafono. Realizzare la pista ciclabile ma pure una politica favorevole alle società sportive che al ciclismo dedicano la loro attività. L’idea di un progetto educativo rivolto ai bambini e ai ragazzi delle scuole messinesi per l’educazione ciclistica e la formazione

Messina, 31/05/2013 – L’iniziativa è di Giovanni Santoro, candidato al consiglio comunale di Messina alle elezioni del 9 e 10 giugno, nella Lista Il Megafono del presidente Crocetta.
“Malgrado io non sia più giovanissimo mi servo quanto più possibile della bicicletta per spostarmi a Messina - afferma Giovanni Santoro - seguo il ciclismo tra gli sport preferiti e sogno una città interamente ciclabile, degna di un grande campione qual è il messinese Vincenzo Nibali, vincitore del Giro d’Italia 2013. Così intendo impegnarmi per la realizzazione della pista ciclabile ma pure perché l’Amministrazione Comunale si renda sensibile verso le società sportive che al ciclismo dedicano la loro attività”.

In effetti nel programma di Giovanni Santoro, la cui Lista Il Megafono sostiene la candidatura a sindaco di Felice Calabrò, c’è l’idea di un progetto educativo rivolto ai bambini e ai ragazzi delle scuole messinesi, attraverso una intesa da realizzare in partenariato con la Polizia Stradale per l’educazione ciclistica e la formazione per bambini.

Santoro vorrebbe che testimonial di questo progetto fosse proprio Vincenzo Nibali e potrebbe integrarsi con il progetto ‘Biciscuola’, giunto alla sua dodicesima edizione e promosso da RCS sport - La Gazzetta dello Sport.
Giovanni Santoro consegnerà nei prossimi giorni la bozza del progetto al candidato sindaco Felice Calabrò con l’impegno di realizzarlo in caso di elezione. Attualmente questo progetto si svolge nelle località sede della partenza di tappa al Giro d’Italia e si avvale del Pullman Azzurro della Polizia Stradale.

Commenti