Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

STATO-MAFIA. SONIA ALFANO: “PROFONDO RAMMARICO PER L’ESCLUSIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMILIARI VITTIME DI MAFIA COME PARTE CIVILE”

PALERMO, 31 MAG 2013 - “Siamo profondamente rammaricati per l’esclusione dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia come parte civile al processo sulla Trattativa Stato-Mafia. Mi sembrava legittimo il coinvolgimento di chi ha vissuto sulla propria pelle il dramma e le conseguenze di scellerati patti tra soggetti istituzionali e mafia e di chi
ha sempre mostrato interesse e attenzione per i più importanti processi, anche e soprattutto quelli ignorati dai media. Andremo comunque avanti nella ricerca di verità e giustizia per tutte le vittime innocenti, nonostante l’esperienza di oggi”.

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia - e della Commissione Antimafia Europea - dopo l’esclusione come parte civile al processo sulla Trattativa Stato-Mafia.

Commenti