Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

STATO-MAFIA. SONIA ALFANO: “PROFONDO RAMMARICO PER L’ESCLUSIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMILIARI VITTIME DI MAFIA COME PARTE CIVILE”

PALERMO, 31 MAG 2013 - “Siamo profondamente rammaricati per l’esclusione dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia come parte civile al processo sulla Trattativa Stato-Mafia. Mi sembrava legittimo il coinvolgimento di chi ha vissuto sulla propria pelle il dramma e le conseguenze di scellerati patti tra soggetti istituzionali e mafia e di chi
ha sempre mostrato interesse e attenzione per i più importanti processi, anche e soprattutto quelli ignorati dai media. Andremo comunque avanti nella ricerca di verità e giustizia per tutte le vittime innocenti, nonostante l’esperienza di oggi”.

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia - e della Commissione Antimafia Europea - dopo l’esclusione come parte civile al processo sulla Trattativa Stato-Mafia.

Commenti