Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

“TORTORICI III° MILLENNIO” CONTRO LA CHIUSURA DELL'ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE CHIEDE UN CONSIGLIO COMUNALE URGENTE

Tortorici: Rischio di chiusura dell'Istituto Tecnico Commerciale di Tortorici richiesta di convocazione del consiglio comunale in seduta straordinaria e urgente
Tortorici, lì 27 Maggio 2013 - I sottoscritti consiglieri comunali, Iuculano Antonino, Calà Scarcione Sebastiano, Armeli Sebastiano, Conti Taguali Domenico, Calanni Fraccono Giuseppe,
Lombardo Facciale Cristian, appartenenti al gruppo consiliare “TORTORICI III° MILLENNIO”,

premesso
 che da diversi giorni gli studenti del I.T. Commerciale " manifestano per la paventata soppressione della sede di Tortorici;
 Che già il nostro istituto è stato sede staccata di Capo d'Orlando e oggi risulta accorpato alla sede di sant'Agata di Militello;
 che nel mese di marzo la dotazione di alunni iscritti era sufficiente a mantenere l'istituto di Tortorici;
 che ad oggi risulta un organico di circa 60 alunni distribuiti nelle varie classi dalla prima alla quinta;
 che la chiusura dell'istituto provocherebbe una grave perdita per la nostra comunità e notevoli disagi per gli alunni costretti a recarsi a sant'Agata di Militello con notevoli aggravio di costi per le famiglie anche in considerazione che dal prossimo anno scolastico 2013/2014 il Comune di Tortorici non sarà in grado di garantire gli abbonamenti per gli studenti che si recheranno fuori Comune;
considerato:

 che la chiusura dell'istituto sarebbe da addebitarsi oltre che all'esiguo numero di alunni anche all'impossibilità da parte del Comune di reperire idonei locali dove svolgere le attività didattiche;
 che la chiusura del suddetto istituto provocherebbe anche la perdita sicura di alcuni posti di lavoro, che vanno difesi con l'impegno di tutte le forze politiche presenti sul territorio;
ciò premesso e considerato i sottoscritti consiglieri comunali
C H I E D O N O
che venga inserito all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, con priorità adeguata, la discussione sulla paventata soppressione dell'istituto tecnico commerciale di Tortorici
PER FARE VOTI
Affinché l'amministrazione comunale tutta si impegni per ottenere il mantenimento dell'Istituto tecnico Commerciale di Tortorici anche mediante idoneo intervento degli enti propositi, quali la Provincia Regionale di Messina, l'ex provveditorato agli studi, la dirigenza scolastica ecc. ecc.

Tortorici lì, 27 Maggio 2013.

f.to I Consiglieri Comunali
IUCULANO Antonino
CALÀ SCARCIONE Sebastiano ARMELI Sebastiano
CONTI TAGUALI Domenico
CALANNI FRACCONO Giuseppe
LOMBARDO FACCIALE Cristian

Commenti