Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

VOLLEY BROLO, DUBBI SULLA REISCRIZIONE DELLA SOCIETÀ AL CAMPIONATO DI A2 2013-2014

A pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni al nuovo campionato di A2, Salvo Messina, il presidente della Volley Brolo manifesta perplessità e dubbi sulla reiscrizione della società per il campionato targato 2013-2014 che rappresenterebbe il secondo consecutivo per il piccolo centro tirrenico, unica realtà in Sicilia nel 2° campionato nazionale di pallavolo

Brolo, 29/05/2013 - “Il 13 giugno si chiudono le iscrizioni al prossimo campionato di A2. Sono tanti gli interrogativi e le riflessioni che in queste settimane mi sono posto come Presidente di questa splendida realtà che è il Volley Brolo. In primis, il fatto di essere nel bel mezzo di un momento economico nazionale assolutamente disastroso; tante sono le realtà che chiudono battenti, sicuramente molto più importanti e blasonate della nostra, ma non è l’unico motivo di riflessione, anzi per dirla con sincerità, è quello a cui penso meno, mentre invece comincia a pesarmi la doppia veste di primo cittadino di Brolo e presidente del Volley, soprattutto perché i due ruoli s’intrecciano sempre più spesso anche perché nessuno, probabilmente in maniera strumentale vuole scinderli, cosi quella che e’ una realtà invidiata nel resto della Sicilia e d’Italia diventa motivo di divisione locale . Certe volte, sento quasi, di dovermi giustificare per i tanti sacrifici fatti in questi anni. Per me è quasi diventato un peso avere una squadra, l'unica in Sicilia, in serie A.

Con molta amarezza dico che ciò che in altri Comuni è considerato un evento tale da rendere tutti orgogliosi, qui non lo è, e questo mi ferisce , probabilmente è colpa mia e dei miei ruoli . Desidero chiarire, comunque e senza indugio, che questo mio sfogo nulla ha a che vedere con la realizzazione del palazzetto per il quale ho archiviato l'idea, almeno in questo momento, sia come sindaco che come presidente; e poi penso che giocare a Capo d'Orlando sia una grande occasione per avere una cornice di pubblico splendida. E’ chiaro che alla luce di queste riflessioni a cuore aperto, in questo momento cominciano a mancarmi gli stimoli per mandare avanti un esperienza così faticosa ed impegnativa e, mi chiedo, e lo chiederò agli altri soci del Volley Brolo, se in mancanza di tale stimoli non sarebbe più opportuno passare la mano, chiedere la loro disponibilità in primis , ma anche quella di altri imprenditori Brolesi ma non solo, per continuare a ricoprire un ruolo tanto prestigioso e tanto entusiasmante, questa è la serie A di un paese, di un territorio e di una intera regione, non di Salvo Messina. Anche se i tempi sembrano stretti, non lo sono. Raccogliendo le disponibilità sarei disponibile a completare tutto l'iter dell'iscrizione anticipando le somme necessarie e poi…. passare la mano a quegli uomini di buona volontà che vorranno impegnarsi in un esperienza bellissima ed entusiasmante come è stata per me in questi 6 anni. “

Marcello Princiotta

Commenti