Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A MESSINA LA PRESENTAZIONE DEL MUSIC & ART FESTIVAL, PROGETTO A.P.Q. RADICI E ALI

Messina, 05/06/2013 - Si svolgerà venerdì 7 giugno dalle ore 21:00, presso il CENTRO MULTICULTURALE OFFICINA, in via Croce Rossa 69, il MUSIC & ART FESTIVAL, evento conclusivo del progetto A.P.Q. Radici e Ali, con ingresso libero e gratuito.
Il progetto, finanziato dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Sicilia con i Fondi del Consiglio dei Ministri – Ministero della Gioventù, ha avuto come obiettivo principale la promozione dell’agio giovanile, ed è per questo che si è rivolto ai giovani-adolescenti di età compresa tra i 14 ed i 30 anni.
Capofila del progetto A.P.Q. è stata la Società Cooperativa Sociale “Azione Sociale” che, con la stretta collaborazione di diversi partners, si è occupata, nei tre anni, della realizzazione delle varie attività.

Il festival prevede l’esibizione dal vivo di sette band che proporranno un brano inedito ed una cover; inoltre, durante il corso della serata, interverranno con una coreografia da loro realizzata e un brano da loro scritto, i ragazzi del laboratorio di hip hop, che si è svolto al Centro Polivalente Educativo “Civico69”, in viale Principe Umberto 69, sede del progetto.
La giuria di qualità è composta da Massimo Luca, presidente, Luca Di Natale, Marco Marchese, Elisabetta Reale e Antonio Vasta.
Il vincitore avrà la possibilità di incidere, presso una sala di registrazione, il brano inedito.
Questo festival rappresenta il momento finale di un intenso e ricco percorso, durato tre anni, che ha proposto interessanti iniziative ed attività, in favore dei giovani, sul territorio e nelle scuole di Messina e della Provincia.






Commenti