Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ANCORA RINVIATO "1952 A DANILO DOLCI", DOPO LA MANCATA APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

L'Ente Teatro di Messina non può più impegnare somme e ogni attività, di prosa e di musica, è bloccata. Prima occorre che la Regione reintegri il CdA

13/06/2013 - È stato nuovamente rinviato a data da destinarsi lo spettacolo "1952 a Danilo Dolci" che avrebbe dovuto chiudere il cartellone "Paradosso sull'Autore". La messinscena era originariamente in programma nella Sala Laudamo dal 3 al 5 maggio e poi era stata programmata dal 21 al 23 giugno. La mancata approvazione da parte della Regione del bilancio di previsione 2013 non consente, come specificato chiaramente dall'Assessorato regionale al Turismo, né l'impegno né l'erogazione di somme per la programmazione di spettacoli, sia di prosa sia di musica. Pertanto non potrà aver luogo neppure il concerto sinfonico annunciato per il 15 giugno.
"1952 a Danilo Dolci" potrebbe essere recuperato nel prossimo mese di ottobre, se nel frattempo si sarà completato l'iter burocratico. In atto le variazioni al bilancio, apportate secondo le indicazioni delle Regione, non possono essere approvate per la mancanza del numero legale nel CdA dell'Ente Teatro di Messina e quindi tutta l'attività è bloccata. La Regione dovrebbe sostituire il consigliere Carmela David, appunto di nomina regionale, che si è dimesso per partecipare alle recenti elezioni amministrative.

Commenti