Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CROCETTA & GIORNALISTI ALL’ARS: ESPOSTO DI ORDINE E ASSOSTAMPA A LETTA E NAPOLITANO PER ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE

Ufficio stampa Regione, Ordine e Assostampa presenteranno esposti alla Procura e alla Presidenza della Repubblica e del Consiglio dei Ministri
Palermo, 30/06/2013 - L’Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia e l’Assostampa siciliana presenteranno un esposto alla Procura della Repubblica nei confronti del Presidente della Regione Rosario Crocetta e dei suoi assessori, per esercizio abusivo
della professione e investiranno la Presidenza della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari regionali per l’interruzione di un pubblico servizio quale l’Ufficio stampa della Presidenza della Regione. Lo hanno annunciato oggi nel corso di una conferenza stampa presso la sede regionale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia il presidente Riccardo Arena e il segretario regionale dell’Assostampa Sicilia Alberto Cicero. Ordine e Sindacato accompagneranno gli esposti con una corposa documentazione di comunicati stampa emessi dalla Regione a firma del Presidente Crocetta e degli assessori della sua giunta.

“Siamo di fronte – hanno affermato Arena e Cicero – ad una grave violazione di legge, ancora più grave perché perpetrata da un alto rappresentante delle istituzioni che nel corso dei primi mesi del suo mandato ha sempre affermato di voler fare della legalità e della trasparenza il suo modello di amministrazione. Abbiamo più volte richiesto un confronto al presidente Crocetta, ma ci è sempre stato rifiutato. Non si capisce perché nelle altre regioni italiane il servizio di ufficio stampa funziona regolarmente e le regole della legge 150 vengono rispettate, mentre in Sicilia si è deciso di seguire la strada dell’improvvisazione, con una grave distorsione del sistema dell’informazione oltre ad una pesante perdita di posti di lavoro.

La porta del dialogo da parte nostra rimane aperta, ma dopo tanto attendere è giunta l’ora di avviare le opportune iniziative a difesa della categoria, nell’interesse dei cittadini ad essere correttamente informati sull’attività della Regione Siciliana e nel rispetto dei principi di trasparenza sanciti dalla legge 150 del 2000”. Arena e Cicero hanno annunciato che analoghe iniziative saranno adottate nei confronti dei pubblici amministratori siciliani che dovessero violare la normativa vigente.

Si è tenuta oggi, sabato 29 giugno, nella sede dell'Ordine dei giornalisti di Sicilia la cerimonia di insediamento del nuovo Collegio territoriale di disciplina, previsto tra l'altro, dalla nuova legge di riforma degli Ordini. I nove componenti effettivi e i nove supplenti del nuovo organismo sono stati nominati dal presidente del Tribunale di Palermo, Leonardo Guarnotta.
Si tratta di Giuseppe Lazzaro Danzuso, free lance catanese, 55 anni, ex consigliere dell'Ordine, che sarà il presidente, in quanto piu' anziano per iscrizione all'albo. Lara Sirignano, 44 anni, cronista di giudiziaria, la più giovane per iscrizione, sarà invece il segretario. Gli altri componenti sono i professionisti Elvira Terranova, corrispondente per la Sicilia dell''agenzia Adnkronos, Guido Monastra, Gery Palazzotto, Giuseppe Rizzuto e i pubblicisti Roberto La Rosa, Antonio La Spina e Teresa Campagna. I supplenti sono i professionisti Dora Di Cara, Vincenzo Marannano, Maria Tuzzo, Mario Pintagro, Alessandra Turrisi, Elena Di Dio e i pubblicisti Nino Randazzo, Giovanni Perrone e Antonella Folgheretti.

Commenti

  1. Ma quando lo annullano l'ordine dei giornalisti?
    Sono per la disinformazione al soldo del potere e difensori di calunniatori professionisti come Sallusti,Feltri ...!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.