Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ELEZIONI DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI IN SICILIA: TUTTI I COMUNI AL VOTO IL 9 E 10 GIUGNO 2013


Nei giorni 9 e 10 giugno si voterà in Sicilia per il primo turno di votazione per le elezioni comunali che interesseranno 142 comuni, di cui 4 capoluoghi di provincia (Catania, Messina, Ragusa e Siracusa). Tutti i comuni al voto in Sicilia

05.06.2013 - Elezioni amministrative 2013: turno di ballottaggio domenica 9 e lunedì 10 giugno. Interessati 67 comuni, di cui 11 capoluoghi di provincia. Si sceglie solo tra i due candidati sindaci che hanno ottenuto, al primo turno, il maggior numero di voti e l’elettore vota tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto

Domenica 9 giugno e lunedì 10 giugno, si svolgerà - a seguito del primo turno di votazione del 26 e 27 maggio scorso, nei comuni delle regioni a statuto ordinario e della regione Sardegna – il turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci di 67 comuni, di cui 11 capoluoghi di provincia: Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo.

Il turno di ballottaggio interesserà un corpo elettorale di 4.485.637 elettori, di cui 2.128.464 maschi e 2.357.173 femmine. Le sezioni elettorali saranno 5.074.

Le operazioni di votazione si svolgeranno domenica 9 dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e lunedì 10 dalle ore 7.00 alle ore 15.00; lo scrutinio avrà inizio nella stessa giornata di lunedì, al termine delle operazioni di voto e dopo il riscontro del numero dei votanti.

Per il turno di ballottaggio si sceglie solo tra i due candidati sindaci che hanno ottenuto, al primo turno, il maggior numero di voti e l’elettore vota tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto.

I risultati delle operazioni elettorali saranno diffusi in tempo reale attraverso i siti www.interno.gov.it e http://elezioni.interno.it .

Il ministero dell’Interno ricorda che, poiché il turno di ballottaggio costituisce una prosecuzione delle operazioni del primo turno, potranno votare, in occasione del ballottaggio stesso, solo coloro che abbiano maturato il diritto di elettorato entro il giorno di domenica 26 maggio 2013, in cui ha avuto inizio la votazione del primo turno. Tali elettori potranno partecipare al turno di ballottaggio anche se non si siano recati a esprimere il voto in occasione del primo turno.
Per poter esercitare il diritto di voto presso l’ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risulta iscritto, l’elettore dovrà esibire, oltre ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale personale a carattere permanente.

SICILIA

Nella stessa data si voterà anche per il primo turno in 141 Comuni siciliani, i principali appuntamenti elettorali in Sicilia saranno quelli di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa e Modica. Si voterà anche nel Comune di Sant’Agata di Militello (Me) per il recente commissariamento del Comune.
..................
Decreto Assessoriale, con allegati, di indizione delle elezioni amministrative in Sicilia in data 9 e 10 giugno 2013 ed eventuale secondo turno di votazioni in data 23 e 24 giugno 2013
allegato A: elenco degli enti locali nei quali si terranno le votazioni per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale;
allegato B: elenco degli enti locali nei quali si terranno le votazioni per l’elezione del presidente di circoscrizione e del consiglio circoscrizionale.

D.A. N° 75 del 10 aprile 2013 (Elenco completo dei Comuni al voto in Sicilia)
________________

Commenti