Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

INTERNAZIONALIZZAZIONE IMPRESE: REGIONE SICILIANA, UN’INTERA GIORNATA DI “ROADSHOW”

Internazionalizzazione imprese: Regione Siciliana, organizza la presentazione dei prossimi progetti. Appuntamento a Palermo mercoledi’ 12 e a Vittoria, presso la Fiera Emaia, giovedi’ 13 giugno con un’intera giornata di “Roadshow”
Palermo, 10 giugno 2013 - Prosegue l’azione di internazionalizzazione avviata dalla Regione Siciliana in favore delle imprese del territorio.
E’ stata programmata la partecipazione a numerose fiere internazionali alle quali aziende del settore agroalimentare, biologico e dell’artigianato potranno essere presenti, senza alcuna spesa, dopo aver aderito e dopo essere state selezionate.
Per presentare le attività che si intendono portare avanti nel corso dell’anno, è stato organizzato il primo “Roadshow” del progetto di internazionalizzazione delle imprese siciliane. Sarà articolato in due diversi appuntamenti. Il primo si svolgerà a Palermo, il prossimo 12 giugno e sarà dedicato alle aziende della Sicilia Occidentale, mentre il secondo appuntamento è in programma a Vittoria, in provincia di Ragusa, il 13 giugno e riguarderà le imprese della Sicilia Orientale con un appuntamento alla Fiera Emaia.
I due eventi prevedono la presentazione (nel corso dell’intera giornata) dei progetti e delle fiere in calendario, le modalità di partecipazione, le opportunità di business nei Paesi obiettivo e gli adempimenti richiesti, soprattutto quelli doganali. Saranno inoltre presenti gli organizzatori di alcune importanti fiere di settore, come il Sana di Bologna, Artigiano in fiera e Macef di Milano, Rhex di Rimini che illustreranno i dettagli.

Il “Roadshow” sarà un’occasione per i titolari delle aziende che intendono partecipare alle manifestazioni fieristiche di valutare opportunità e conoscere criticità, ottenere informazioni e chiarimenti, in modo da prepararsi per rendere proficua, non solo sul piano della visibilità ma anche dal punto di vista dei contratti commerciali, la partecipazione alle fiere.
Gli appuntamenti di Palermo (nella sede dell’Assessorato regionale alle attività produttive di via degli Emiri 45 alle ore 9.30 per le aziende del bio, alle 11.00 per l’agroalimentare e alle 15.00 per l’artigianato) e di Vittoria (Rg) alla Fiera Emaia (con gli stessi orari), rientrano nel quadro del progetto per l’internazionalizzazione delle imprese gestito dall’Assessorato alle attività produttive che ha già consentito nei mesi scorsi a centinaia di imprese siciliane di partecipare alle più importanti fiere di settore nazionali ed internazionali.

Commenti