Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MESSINA, DUE PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI

MESSINA, 9 giugno 2013 - Proseguono i servizi preventivi svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina che, avvalendosi delle pattuglie dei motociclisti e delle autoradio, hanno attuato servizi finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi, con particolare riferimento a quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed altrui incolumità.
In particolare, l’azione di prevenzione e repressione dei reati è stata attuata dai Carabinieri nei quartieri urbani che ricadono nei settori di competenza, come definiti nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio.

Nel particolare contesto operativo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno deferito in stato di libertà alla locale A.G. due persone ritenute, a vario titolo, responsabili di minaccia a Pubblico Ufficiale e detenzione illegale di materiale esplodente.

Nelle maglie dei Carabinieri sono così finiti, dapprima, un 66enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, il quale, mentre alla guida della propria autovettura veniva sottoposto a controllo della circolazione stradale.

Nella circostanza, il prevenuto, a seguito della contestazione per una infrazione al Codice della Strada, profferiva senza alcuna ragione frasi dal contenuto minaccioso nei confronti dei Carabinieri, venendo segnalato all’A.G. del capoluogo peloritano.

In un’altra circostanza, i militari del Nucleo Radiomobile, impegnati ad effettuare una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dove dimora un 39enne messinese, hanno rinvenuto un artificio pirotecnico di fabbricazione artigianale di categoria vietata, che era custodito all’interno di un cassetto della camera da letto. Quanto rinvenuto, al termine degli accertamenti è stato sottoposto a sequestro.

Commenti