Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO, PREMIO D'ARTE DELLA FIDAPA. INTERVENTI DEL SIN-DACO PINO E DELL'ASSESSORE SCOLARO

Milazzo, 8/6/2013 - Il sindaco Carmelo Pino e l’assessore Stefania Scolaro hanno partecipato questa mattina alla prima edizione del premio d’arte Milazzo “Il canto dell’Arte”, promosso nell'ambito del progetto "Donne e arte in Sicilia” dalla locale sezione della Fidapa, presieduta da Graziella Cuzzupè, con la collaborazione di Carmen Caruso, direttrice della Caruso Gallery di Milazzo.
A ricevere il riconoscimento è stata l'artista siciliana Elisa Anfuso. Il sindaco nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di questi eventi e il ruolo dell’associazionismo, mentre la presidente Graziella Cuzzupè ha voluto ringraziare Carmen Caruso, direttrice della Caruso Gallery di Milazzo che ha accettato di destinare ogni anno parte del ricavato delle opere vendute, delle varie artiste premiate, all'istituzione di una Borsa di Studio da consegnare ad una giovane studentessa meritevole del Liceo Artistico "Renato Guttuso” di Milazzo. Il Progetto "Donne e arte in Sicilia” nasce dalla consapevolezza che le donne artiste sono molto meno presenti dei loro colleghi uomini sul mercato e nelle collezioni pubbliche e private. Si vuole dunque cogliere l’occasione per una riflessione su questi temi per promuovere e valorizzare l'arte femminile, sensibilizzando l'opinione pubblica e le istituzioni nei confronti della ricca realtà creativa delle donne siciliane.

Commenti