Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PIRAINO SI SCHIERA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

08/06/2013 - L'amministrazione comunale di Piraino si schiera contro la violenza sulle donne e lo fa adottando in giunta una proposta dell'assessore alle Pari Opportunità Lara Cusmano con la quale aderisce alla campagna di sensibilizzazione "365 giorni NO". Nel comune che per la prima volta nella sua storia è guidato da una donna, la Dott.ssa Gina Maniaci, si è scelto quindi di prendere una posizione ben precisa di condanna e di denuncia di
questa piaga che, soprattutto negli ultimi mesi, sta purtroppo riempiendo le pagine di cronaca nera nazionale; nel 2012 il grave fenomeno ha registrato il "femminicidio" di ben 124 donne e il 2013 non è certo iniziato nel migliore dei modi.

Per questo motivo anche Piraino ha deciso di adottare con ferma convinzione la carta di intenti della campagna promossa dall'Anci e lanciata lo scorso Novembre dal Comune di Torino, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

L'obiettivo condiviso anche dall'amministrazione pirainese è diventare parte di una rete di collaborazione che sta crescendo in tutta Italia, per promuovere condotte amministrative in grado di dire NO ad ogni tipo di violenza contro le donne per 365 giorni all'anno e per dire loro che, in questa lotta, non saranno mai sole.

Commenti