Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIRAINO SI SCHIERA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

08/06/2013 - L'amministrazione comunale di Piraino si schiera contro la violenza sulle donne e lo fa adottando in giunta una proposta dell'assessore alle Pari Opportunità Lara Cusmano con la quale aderisce alla campagna di sensibilizzazione "365 giorni NO". Nel comune che per la prima volta nella sua storia è guidato da una donna, la Dott.ssa Gina Maniaci, si è scelto quindi di prendere una posizione ben precisa di condanna e di denuncia di
questa piaga che, soprattutto negli ultimi mesi, sta purtroppo riempiendo le pagine di cronaca nera nazionale; nel 2012 il grave fenomeno ha registrato il "femminicidio" di ben 124 donne e il 2013 non è certo iniziato nel migliore dei modi.

Per questo motivo anche Piraino ha deciso di adottare con ferma convinzione la carta di intenti della campagna promossa dall'Anci e lanciata lo scorso Novembre dal Comune di Torino, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

L'obiettivo condiviso anche dall'amministrazione pirainese è diventare parte di una rete di collaborazione che sta crescendo in tutta Italia, per promuovere condotte amministrative in grado di dire NO ad ogni tipo di violenza contro le donne per 365 giorni all'anno e per dire loro che, in questa lotta, non saranno mai sole.

Commenti