Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

S. AGATA MILITELLO, CAPRILEONE E FURNARI: UN ARRESTO E DUE DENUNCE DEI CC

Sant’Agata di Militello, 09/06/2013 - Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti amministrativi, in particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed altrui incolumità, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. di Patti, un 32enne del luogo, per guida senza patente.

In particolare, la pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sant’Agata di Militello, impegnata in un posto di controllo della circolazione stradale nella via Terreforti di Sant’Agata di Militello, ha intimato l’ALT al prevenuto che era in transito a bordo del proprio ciclomotore. Nella circostanza, all’esito degli accertamenti sui documenti, è emerso che il prevenuto era sprovvisto di sprovvisto del titolo autorizzativo di guida poiché mai conseguito.

Ieri notte, in Capri Leone (ME), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sant’Agata di Militello, nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati, hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. di Patti un giovane di 26 anni, per guida in stato di ebbrezza alcolica.
In particolare, i Carabinieri, durante un posto di controllo alla circolazione stradale, sorprendevano il prevenuto in evidente stato di alterazione psicofisica.
Nella circostanza, il 26enne veniva condotto presso l’Ospedale di Sant’Agata di Militello dove a seguito di esame clinico, veniva riscontrato con tasso alcolemico pari a 1,52g/l, superiore a quello previsto dalla vigente normativa fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale).
Al termine degli accertamenti, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro il veicolo condotto dal prevenuto, ed hanno ritirato la patente di guida.

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Furnari, nell’ambito dei controlli di polizia effettuati nel territorio di competenza nei confronti di soggetti sottoposti a misure disposte dall’A.G., hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne, poiché resosi responsabile di evasione.
A finire in manette, CAPPELLANO Romano, nato a Sanremo (IM), cl. 1977, pregiudicato, e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
In particolare, i Carabinieri, nel corso del controllo presso l’abitazione del CAPPELLANO Romano, sorprendevano quest’ultimo all’esterno della stessa, in palese violazione delle prescrizioni imposte dalla misura degli arresti domiciliari.
Dopo l’arresto con l’accusa di evasione, su disposizione dell’A.G. competente, prontamente informata dai Carabinieri, il prevenuto è stato tradotto presso il proprio domicilio, in regime degli arresti domiciliari.



Commenti