Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA, ANAS: DAL 18 GIUGNO APERTA LA RAMPA DI ACCESSO ALL`AUTOSTRADA A19 `PA-CT, SVINCOLO DI RESUTTANO

Palermo, 17/06/2013 - Da martedì 18 giugno sarà aperta la rampa di accesso all`autostrada A19 `Palermo-Catania`, in prossimità dello svincolo di Resuttano (CL), per l`immissione sulla carreggiata in direzione Catania. Inoltre, da lunedì 17 giugno limitazioni al traffico, sempre sulla A19, in corrispondenza dello svincolo di Irosa

L`Anas comunica che da martedì 18 giugno, fino a sabato 13 luglio, sarà aperta la rampa di accesso all`autostrada A19 `Palermo-Catania` all`altezza del km 83,750, in prossimità dello svincolo di Resuttano (provincia di Caltanissetta), per l`immissione sulla carreggiata in direzione Catania dell`autostrada. La suddetta rampa sarà aperta esclusivamente dalle ore 7,00 alle ore 18,00, dal lunedì al sabato. Inoltre, il transito sulla rampa sarà consentito ai soli veicoli senza rimorchio e ai veicoli destinati al trasporto merci aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnelate e ai veicoli destinati al trasporto di persone con massa complessiva non superiore a 5 tonnellate. Infine, sempre sull`autostrada A19, da lunedì 17 giugno, fino al 12 agosto, saranno effettuate chiusure alternate della corsia di marcia in entrambe le direzioni in corrispondenza dello svincolo di Irosa, nel tratto compreso tra il km 78,000 e il km 80,000, nelle province di Palermo e Caltanisetta. Il provvedimento si rende necessario per eseguire i lavori di ammodernamento dell`autostrada e sarà attuato in base alle esigenze derivanti dall`esecuzione dei lavori.

Commenti