Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SINAGRA ADERISCE ALLA “CAMPAGNA 365 GIORNI NO”

SINAGRA, 06/06/2013 - Il Comune nebroideo ha aderito alla “Campagna 365 giorni no” lanciata, nello scorso anno dal Comune di Torino per sensibilizzare l’opinione pubblica al problema della violenza contro le donne. L’iniziativa, partita dal sindaco Vincenza Maccora, è stata approvata dalla Giunta che ha deliberato l’adesione alla “Carta d’Intenti” predisposta dell’Anci.
Tra i maggiori impegni assunti dell’Associazione nazionale Comuni italiani, cui ha aderito Sinagra, ci sono, tra l’altro, iniziative antiviolenza, diffusione e valorizzazione della cultura di genere, coinvolgimento e sostegno dell’associazionismo che si occupa della tematica, monitoraggio delle pubblicità che possono ricondurre la donna a oggetto, formazione, apertura di centri antiviolenza.

E’ anche prevista l’apertura nel Comune nebroideo di uno sportello antiviolenza. La campagna contro la violenza di genere era stata lanciata dall’ONU nel 1999 e, ad oggi, aveva raccolto solo l’adesione di pochi grandi Comuni. La problematica sociale, che intende affrontare l’Ente, seppure sempre esistita, oggi, purtroppo è diventata di drammatica attualità in quanto alla sempre maggiore presa di coscienza dei diritti legati all’essere donna, non corrisponde, nell’uomo, l’ evoluzione necessaria ad “esorcizzare” le sue paure. Le reazioni che spesso arrivano fino al femminicidio, sono in preoccupante crescita. Da qui la necessità di una nuova cultura del rapporto uomo – donna per arginare quella che è diventata una vera e propria emergenza sociale legata ad un atavico senso del possesso. “Passu di notti e ti salutu strata…”

Enzo Caputo
...............
Giorno 19 Maggio 2013 il Comune di S. Marco d’Alunzio in collaborazione con le Pro Loco di S. Marco d’Alunzio e di Sinagra organizza la Mostra dell’artista Nanni Zangla in “pirografando pirografando si omaggia Anna Magnani”.
L’inaugurazione si terrà Mercoledì 19 Giugno 2013 alle ore 19,00 nella Galleria Espositiva “Antonino Meli” a San Marco d’Alunzio. Le opere rimarranno esposte dal 19 Giugno al 14 Luglio 2013.
Dopo i saluti delle Autorità locali, interveranno il Prof. Mauro Cappottto, la Dott.ssa Vincenza Mola e l’On.le Bernadetta Grasso.

Commenti