Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SINAGRA ADERISCE ALLA “CAMPAGNA 365 GIORNI NO”

SINAGRA, 06/06/2013 - Il Comune nebroideo ha aderito alla “Campagna 365 giorni no” lanciata, nello scorso anno dal Comune di Torino per sensibilizzare l’opinione pubblica al problema della violenza contro le donne. L’iniziativa, partita dal sindaco Vincenza Maccora, è stata approvata dalla Giunta che ha deliberato l’adesione alla “Carta d’Intenti” predisposta dell’Anci.
Tra i maggiori impegni assunti dell’Associazione nazionale Comuni italiani, cui ha aderito Sinagra, ci sono, tra l’altro, iniziative antiviolenza, diffusione e valorizzazione della cultura di genere, coinvolgimento e sostegno dell’associazionismo che si occupa della tematica, monitoraggio delle pubblicità che possono ricondurre la donna a oggetto, formazione, apertura di centri antiviolenza.

E’ anche prevista l’apertura nel Comune nebroideo di uno sportello antiviolenza. La campagna contro la violenza di genere era stata lanciata dall’ONU nel 1999 e, ad oggi, aveva raccolto solo l’adesione di pochi grandi Comuni. La problematica sociale, che intende affrontare l’Ente, seppure sempre esistita, oggi, purtroppo è diventata di drammatica attualità in quanto alla sempre maggiore presa di coscienza dei diritti legati all’essere donna, non corrisponde, nell’uomo, l’ evoluzione necessaria ad “esorcizzare” le sue paure. Le reazioni che spesso arrivano fino al femminicidio, sono in preoccupante crescita. Da qui la necessità di una nuova cultura del rapporto uomo – donna per arginare quella che è diventata una vera e propria emergenza sociale legata ad un atavico senso del possesso. “Passu di notti e ti salutu strata…”

Enzo Caputo
...............
Giorno 19 Maggio 2013 il Comune di S. Marco d’Alunzio in collaborazione con le Pro Loco di S. Marco d’Alunzio e di Sinagra organizza la Mostra dell’artista Nanni Zangla in “pirografando pirografando si omaggia Anna Magnani”.
L’inaugurazione si terrà Mercoledì 19 Giugno 2013 alle ore 19,00 nella Galleria Espositiva “Antonino Meli” a San Marco d’Alunzio. Le opere rimarranno esposte dal 19 Giugno al 14 Luglio 2013.
Dopo i saluti delle Autorità locali, interveranno il Prof. Mauro Cappottto, la Dott.ssa Vincenza Mola e l’On.le Bernadetta Grasso.

Commenti