Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

A GIOIOSA MAREA “L'EQUIVOCO DEL SUD, SVILUPPO E COESIONE SOCIALE” DI CARLO BORGOMEO

Gioiosa Marea, 20/07/2013 - Appuntamento culturale all'Arena Canapè di Gioiosa Marea, lunedì 22 luglio, alle ore 21.00; verrà presentato il libro di Carlo Borgomeo “L'Equivoco del Sud, Sviluppo e coesione sociale”, edito da Laterza. Il tema trattato è quello della questione meridionale che è esistita ed esiste tutt'oggi. Ma è una questione di grandissima attualità, soprattutto oggi, quando si avverte l'esigenza di quello che era il Sud, di come è diventato, di come è ridotto, costretto a inseguire il livello di reddito del Nord, senza identità e subalterno.
Il Sud è certo meno ricco del Nord, ma la distanza più grave è nei diritti di cittadinanza, nella scuola, nei servizi sociali, nella cultura della legalità. È da qui che bisogna ripartire convincendosi che la coesione sociale è una premessa, non un effetto dello sviluppo. All'incontro, coordinato da Elisabetta Raffa, direttore di messina.Sicilians.it, interverranno il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, l'autore del testo, Carlo Borgomeo, poi Teodoro Lamonica, vice sindaco, con delega ai beni comuni, Felice Coppolino - presidente regionale UNICOOP Sicilia e Sebastiano Lentini–presidente ConfAPI Sicilia.

Commenti