Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A GIOIOSA MAREA “L'EQUIVOCO DEL SUD, SVILUPPO E COESIONE SOCIALE” DI CARLO BORGOMEO

Gioiosa Marea, 20/07/2013 - Appuntamento culturale all'Arena Canapè di Gioiosa Marea, lunedì 22 luglio, alle ore 21.00; verrà presentato il libro di Carlo Borgomeo “L'Equivoco del Sud, Sviluppo e coesione sociale”, edito da Laterza. Il tema trattato è quello della questione meridionale che è esistita ed esiste tutt'oggi. Ma è una questione di grandissima attualità, soprattutto oggi, quando si avverte l'esigenza di quello che era il Sud, di come è diventato, di come è ridotto, costretto a inseguire il livello di reddito del Nord, senza identità e subalterno.
Il Sud è certo meno ricco del Nord, ma la distanza più grave è nei diritti di cittadinanza, nella scuola, nei servizi sociali, nella cultura della legalità. È da qui che bisogna ripartire convincendosi che la coesione sociale è una premessa, non un effetto dello sviluppo. All'incontro, coordinato da Elisabetta Raffa, direttore di messina.Sicilians.it, interverranno il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, l'autore del testo, Carlo Borgomeo, poi Teodoro Lamonica, vice sindaco, con delega ai beni comuni, Felice Coppolino - presidente regionale UNICOOP Sicilia e Sebastiano Lentini–presidente ConfAPI Sicilia.

Commenti