Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

A.S.A.S., PRIMA ESTEMPORANEA DI PITTURA 'PAESAGGI DI ALI' TERME'

18/07/2013 - L’Associazione siciliana arte e scienza A.S.A.S., con il Comune di Alì Terme (Me), e il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane di Sicilia – CIOFS-FP di Ali Terme, organizzano la: PRIMA ESTEMPORANEA di PITTURA A.S.A.S. “scorci paesaggistici di Alì terme”, 4 agosto 2013.

REGOLAMENTO:

1. Possono partecipare all’Estemporanea “scorci paesaggistici di Alì terme” tutti gli artisti, italiani e stranieri, che si iscriveranno e faranno timbrare le proprie tele la mattina di domenica 4 agosto dalle ore 8,00 alle ore 9,30, presso l’Istituto Maria Ausiliatrice in via Nazionale, 171 di Alì Terme (ME), con esclusione di membri del direttivo Asas e Soci fondatori.
2. Per la partecipazione all’estemporanea si richiede l’iscrizione entro il giorno precedente all’indirizzo e-mail: segr.asas@virgilio.it o al cell. 3203717720 (pre-iscrizione), regolarizzando comunque il tutto la mattina stessa dell’estemporanea come al punto 1.
3. Le tele da timbrare, o altri supporti non dovranno essere di formato inferiore a cm 30 x 40; non è richiesta una quota di adesione, ma è accettato un contributo volontario libero.
Si potrà inoltre richiedere, pagando anticipatamente all’adesione, la prenotazione per un pranzo a sacco, che sarà consegnato, presso il luogo della timbratura, sempre alle ore 13,00, composto da due panini, una bibita e un frutto al costo di € 6,00 cad.
4. I concorrenti dovranno essere muniti, a propria cura e spese, di tutti i mezzi per l’esecuzione dell’opera, compresa tela o altro supporto, cavalletto e tavola da disegno.
Sarà possibile vidimare un massimo di due supporti per ciascun concorrente, con partecipazione al concorso di una sola opera.
5. Le opere potranno essere eseguite in tutta la località di Alì terme con i suoi vicoli, dalle piazze alla spiaggia, ai luoghi delle Terme e del collegio; il luogo prescelto sarà da dichiarare al momento dell’iscrizione. Incaricati dell’organizzazione saranno presenti, durante la giornata, presso le postazioni di lavoro.
6. Le opere all’atto della consegna, entro le ore 19,00, dovranno essere firmate e presentare sul retro, in maniera integrale, il timbro e la firma apposti dall’associazione.
7. Man mano che le opere saranno consegnate verranno esposte in una collettiva da allestire nei locali dell’Istituto Maria Ausiliatrice che resterà fruibile fino al giorno della Premiazione, che si svolgerà la successiva domenica 11 agosto 2013.
8. La giuria potrà essere composta anche da membri dell’Associazione oltre che da artisti di qualificata esperienza, in ogni caso verrà comunicata solo all’atto della Premiazione che si svolgerà l’11 agosto, alle ore 18,00.
9. Verranno assegnati TRE PREMI in DENARO, per particolari aspetti qualitativi che deciderà la Giuria e di resa coloristica e tecnica, senza distinzione di merito, di 150,00 euro cad. e le opere premiate rimarranno di proprietà dell’artista, poiché nulla è preteso dall’associazione anche se conferisce premi in denaro. Tutti i partecipanti riceveranno un “ricordino” della manifestazione, o un attestato di partecipazione.
10. I partecipanti sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali danneggiamenti, furto delle opere, incidenti di varia natura durante l’esecuzione della manifestazione e durante l’esposizione. Le opere realizzate si possono ritirare soltanto a conclusione della manifestazione di Premiazione. L’iscrizione vale quale autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003 e successive modifiche e integrazioni e per l’invio al concorrente di materiale relativo a future iniziative che si intenderanno organizzare.
11. L’iscrizione all’estemporanea implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento. L’inosservanza di una qualsiasi norma del presente regolamento costituisce motivo di esclusione dal concorso. L’organizzazione si riserva di apportare modifiche al presente Regolamento qualora si rendesse necessario per la buona riuscita della manifestazione.

Commenti