Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONDANNATO PER CONDOTTA ANTISINDACALE IL D.S. DELL’ITCG 'TOMASI DI LAMPEDUSA' DI S. AGATA MILITELLO

Messina, 22/07/2013 - La Cisl Scuola di Messina, nella persona del Segretario Generale Laura Fleres, ha chiesto e ottenuto la condanna per condotta antisindacale del D.S. dell’ITCG Tomasi di Lampedusa di Sant’Agata Militello. Questi ha omesso di affiggere all’albo e di consegnare alle OO.SS. la documentazione relativa ad incarichi e
compensi erogati al personale docente e ATA, apportando nocumento in termini di credibilità alla organizzazione sindacale stessa e precludendole il radice di svolgere appieno il proprio ruolo di interlocutore.

Leggi la Sentenza

Commenti