Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DDL TESTIMONI DI GIUSTIZIA: L’ASSOCIAZIONE TESTIMONI DI GIUSTIZIA INCONTRA IL MINISTRO D'ALIA

Roma, 11/07/2013 - La commissione parlamentare Antimafia dell’Ars ha ascoltato ieri in audizione il presidente dell’Associazione nazionale Testimoni di giustizia, Ignazio Cutrò, a proposito del disegno di legge presentato dalla giunta regionale per l’equiparazione dei benefici riconosciuti ai familiari delle vittime di mafia agli stessi testimoni.
A tale proposito il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone, e il presidente della commissione parlamentare Antimafia, Nello Musumeci, hanno incontrato a Roma, insieme a una delegazione di testimoni di giustizia, il ministro della Funzione pubblica, Gianpiero D’Alia. Al ministro hanno rappresentato l’esigenza di adottare una norma che consenta sia un riconoscimento morale che un reinserimento sociale e lavorativo dei testimoni di giustizia. Presente all’incontro anche Ignazio Cutrò, Presidente dell’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia.

Da parte sua il ministro della Pubblica amministrazione ha auspicato il varo della legge regionale, e allo stesso tempo ha assicurato la massima attenzione da parte del Governo nazionale per il positivo esito di un apposito disegno di legge già depositato al Senato.

Commenti