Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: DEGUSTAZIONI, SPORT E DIVERTIMENTO NEL FINE SETTIMANA

Gioiosa Marea, 20/07/2013 - E' quello programmato a Gioiosa Marea, con gli eventi di "Estate mare 2013", il cartellone delle manifestazioni estive proposto dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella. Si parte domani sera, dalle 19.30, in piazza Mercato, nel centro urbano, con la sagra della granita, in cui è prevista anche musica e animazione a cura del centro commerciale naturale "Vinciguerra D'Aragona" e della consulta giovanile.
E' un appuntamento atteso, sia perchè d'estate la granita è tra le protagoniste incontrastate, dalla prima colazione fino alle ore piccole, quanto anche perchè Gioiosa Marea sa farsi apprezzare anche per queste specialità e per i gusti più disparati.

Domenica pomeriggio sarà all'insegna dello sport; dalle 17.00, è in programma all'Arena Canapè, il "I° Gran Prix "Città di Gioiosa Marea", valido come 6° prova del "Gran Prix dei due mari". Ospite d'onore sarà Anna Rita Sidoti, campionessa mondiale, europea ed europea indoor di marcia.

Parteciperanno a questa competizione esordienti A, B e C sui 500 metri, ragazzi e ragazze sui 1000 metri, cadetti e cadette sui 1500 metri, allievi e allieve sui 4.200 metri (faranno due giri del circuito cittadino), poi donne e over MM60 sui 6.300 metri (3 giri del circuito) e infine assoluti, amatori, master-M sui 8.400 metri (4 giri del circuito). Le partenze dei concorrenti inizieranno alle 18.00 e proseguiranno con diversi orari, secondo le varie categorie. Alle 20.00 è prevista la premiazione. La serata proseguirà sempre all'Arena Canapè, con la movida gioiosana, la discoteca sotto le stelle, con Teo Fix.

Commenti