Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

banda bordeaux
LAMPEDUSA: PADRE FRANCESCO, ALLE 9.15 ATTERRERA' SULL'ISOLA AGRIGENTINA
Grande attesa a Lampedusa, per l’arrivo del Papa domani mattina. "Il Pontefice pregherà per coloro che hanno perso la vita in mare, visiterà i superstiti e i profughi… leggi tutto>>>

RIFONDAZIONE, SOLIDARIETA’ AL PRESIDENTE EVO MORALES Roma 5 luglio 2013 - Il Partito della Rifondazione Comunista denuncia e condanna con forza la vergognosa azione dei governi di Italia, Francia, Spagna e Portogallo… leggi tutto>>>

LAMPEDUSA, LEGAMBIENTE: “FELICI CHE IL PAPA ABBIA SCELTO IL PORTO D'ACCOGLIENZA DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI MIGRANTI”
7 luglio 2013 - "Siamo davvero felici che il Papa abbia scelto Lampedusa come meta del suo primo viaggio apostolico, il porto d'accoglienza… leggi tutto>>>

CONTRIBUENTI: IL PUNTO CON L’AVVOCATO VILLANI SUGLI ASPETTI TRIBUTARI DEL “DECRETO DEL FARE” 07/07/2013 - Il cosiddetto decreto “Del Fare” (D.L. n. 69 del 21/06/2013) del governo “Letta”, ha introdotto interessanti modifiche alla riscossione… leggi tutto>>>

ESODO ESTIVO 2013: IL PIANO PER VACANZE PIÙ SICURE
Il Piano contiene una serie d'informazioni utili per chi deve mettersi in viaggio in questi giorni di traffico intenso, ed è un valido strumento di consultazione utile per favorire partenze consapevoli garantendo la sicurezza degli spostamenti nel periodo estivo. Quest'anno non sono previste giornate a bollino nero e la maggiore… leggi tutto>>>

CANCELLIERI: RISPOSTA ALLA LETTERA DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE Roma, 5 luglio 2013 - Non c'é mai stata, da parte del Ministro Annamaria Cancellieri, alcuna mancanza di rispetto per l'avvocatura né per il ruolo degli avvocati, bensì una reazione, magari un po' colorita, ad una gazzarra messa… leggi tutto>>>

LAMPEDUSA: L'AMARO CALICE DEI 'TRAFFICANTI' PER BERE L'ACQUA DELLA LIBERTA' Città del vaticano, 07/07/2013 - C’è attesa a Lampedusa per la prima visita di un Papa, lunedì prossimo. Francesco abbraccerà il dramma sostenuto…  leggi tutto>>>

METODO STAMINA: ALL'EXPO DI CAPRILEONE RACCOLTA FONDI PER STAMINA FOUNDATION Il movimento nasce il 20 aprile 2013, a Torino, su iniziativa dei pazienti e delle loro famiglie che hanno espresso la volontà di accedere alle cure con le cellule staminali del metodo “Stamina”… leggi tutto>>>


OPERAZIONE CAMPUS A MESSINA: IL MINISTRO CANCELLIERI SI CONGRATULA CON IL PROCURATORE LO FORTE
Roma, 6 luglio 2013 - "Appena informata degli arresti legati all'operazione Campus, con la quale sono stati assicurati alla giustizia alcuni… leggi tutto>>>

A TAORMINA IL X° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI VETERINARIA Lunedì 8 e martedì 9 luglio presso l’Hotel Villa Diodoro di Taormina, si svolgerà il X Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia Veterinaria… leggi tutto>>>

SAN CAMILLO DE LELLIS, INAUGURATA LA NUOVA URNA MONUMENTALE CHE ACCOGLIERÀ LE SACRE Roma, 6 luglio 2013 – È stato l’Altare della patria di Roma ad ospitare stamattina il primo appuntamento in vista dell’anno giubilare, con la deposizione di una corona di alloro al Milite ignoto e l’accensione della torcia della sanità militare… leggi tutto>>>

CAMPUS' A MESSINA: L’INCHIESTA SU ESAMI FACILI ALL’UNIVERSITA’ PONE UNA NUOVA PESANTE OMBRA SULL’ATENEO
Messina, 7 LUG 2013 - L’inchiesta della DIA di Catania, che ha dato vita all’emissione di ordinanze cautelari nei confronti di sei persone indagate nell'ambito di un'inchiesta che… leggi tutto>>>

GIOIOSA MAREA, UN BUS NAVETTA PER VISITARE LA CITTA' ANTICA Gioiosa Marea, 06/07/2013 - Anche quest'anno si potrà visitare, grazie ad un bus-navetta di 15 posti, l'antico borgo medievale di "Gioiosa Guardia". L'amministrazione comunale di Gioiosa Marea, guidata dal… leggi tutto>>>

GIOIOSA MAREA: “UN' AGONIA IN COMUNE, UN SINDACO CHE NON MANTIENE LE PROMESSE“ Gioiosa Marea (Me), 06/07/2013 - Il Consiglio Comunale del 2 Luglio ha, di fatto, certificato il fallimento politico dell’attuale amministrazione guidata da un sindaco che si è definito, poco realisticamente, simbolo del “cambiamento”, ma che, in realtà, sta trascinando Gioiosa nel baratro; un sindaco che non mantiene le… leggi tutto>>>

Commenti