La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

L'OSTENSIONE PERMANENTE DI PADRE PIO SPIEGATA IN TV

Domenica 21 luglio, alle 10.30 su Rai1, Stefano Campanella spiegherà il significato dell’ostensione permanente, in particolare, per risvegliare nei cuori dei tanti pellegrini la fede, virtù di cui padre Pio è stato e continua a essere un testimone esemplare
Roma, 20/07/2013 - Con una solenne celebrazione eucaristica nella chiesa di San Giovanni Rotondo, a giugno, si è dato il via all’ostensione permanente del corpo di padre Pio.
I resti mortali del santo rimarranno nell’intercapedine del plinto centrale della chiesa inferiore intitolata al frate cappuccino e saranno custoditi in un’urna di vetro. La decisione è maturata in seguito alle numerose telefonate, e-mail, lettere e alle continue richieste dei pellegrini che giungono a San Giovanni Rotondo, nelle quali si esprime il desiderio di poter pregare nuovamente dinanzi alle reliquie del venerato cappuccino. Si andrà nel Santuario di San Giovanni Rotondo per incontrare alcuni fedeli in preghiera di fronte all’urna con la guida dal guardiano del santuario si scoprirà i meravigliosi mosaici di Rupnik che ornano la Chiesa, per leggere la vita e la spiritualità di Padre Pio.

Domenica 21 luglio, alle 10.30 su Rai1, in studio con Rosario Carelload A Sua Immagine, Stefano Campanella, direttore di Padre Pio Tv, spiegherà il significato dell’ostensione permanente, in particolare, per risvegliare nei cuori dei tanti pellegrini la fede, virtù di cui padre Pio è stato e continua a essere un testimone esemplare. Nel notiziario presentato da Francesca Fialdini l’attualità della Chiesa italiana. Grande attesa per il consueto appuntamento con L’Angelus di Papa Francesco. Infine, aggiornamenti sul concorso Il Mio libro della fede. Il classico della fede più votato dai telespettatori, i risultati della classifica, il testo preferito di alcuni personaggi famosi.

Commenti