Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MALALA: «I TALEBANI HANNO PAURA DEI LIBRI E DELLE PENNE »

L’Osservatore Romano, 14/07/2013 - Malala firma il libro degli ospiti delle Nazioni Unite (La Presse/Ap)New York, 13. «I talebani non sono riusciti a farmi tacere». È il grido di Malala, lanciato ieri dalla tribuna dell’Onu. Un grido che ha voluto farsi voce a difesa di tutte le ragazze pakistane che, sotto la costante minaccia talebana, vedono lesi i propri diritti, fra cui quello all’istruzione.
Rimasta gravemente ferita nell’attentato del 9 ottobre 2012, Malala, che ieri ha compiuto sedici anni, ha affermato: «Pensavano che i proiettili potessero zittirci. Ma hanno fallito. Da quel silenzio si sono alzate migliaia di voci». «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo» ha dichiarato, per poi affermare con forza: «Gli estremisti hanno paura dei libri e delle penne. Il potere dell’istruzione li spaventa. Hanno paura delle donne e del potere della loro voce».

Commenti