Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONREALE: MOSTRA DEL GIOVANE PITTORE MAURO CACCIATORE

MONREALE (PA), 22/07/2013 - Si è conclusa la mostra personale del giovanissimo pittore palermitano Mauro Cacciatore, intitolata “Suggestioni d’arte”, patrocinata gratuitamente dal comune di Monreale ed ospitata presso l’ex Monastero dei Benedettini della città normanna, in Piazza Guglielmo II. La mostra, presentata dallo storico dell’arte Giovan Battista Scaduto, è stata visitata per due settimane da numerose persone che si sono recate nei pressi dell’antivilla comunale. Precedentemente, Cacciatore aveva esposto presso la prestigiosa Pinacoteca comunale di Capo d’Orlando, in provincia di Messina.

Commenti