Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MORANO-CAMPOTENESE: PRIMO TRIONFO PER CUBEDA E LA PA2000

In rimonta l'alfiere catanese della Cubeda Corse ha portato al successo assoluto numero uno la nuova sport prototipo by Osella: “Non potevamo immaginare un esordio migliore, ma c'è ancora da lavorare”. Nel round calabrese del TIVM il team etneo esulta anche per le prestazioni degli altri portacolori

Morano (CS), 21 luglio 2013 - Prima vittoria assoluta per la Cubeda Corse, Domenico Cubeda e la nuova Osella PA2000 Honda. Grazie a un perfetto lavoro di squadra, che ha coinvolto anche i preparatori Paco74 di Pasquale Nolè e la LRM dei fratelli Petriglieri, il driver catanese della scuderia Cubeda Corse ha trionfato in rimonta alla 3° Morano-Campotenese, prova del TIVM disputata in provincia di Cosenza. All'esordio assoluto sulla nuova sport prototipo by Osella, Cubeda l'ha sfruttata subito al meglio rimontando i tre decimi di svantaggio che aveva rimediato dal tempo più veloce della prima salita di gara e, dopo un nubifragio abbattutosi su Morano, in gara-2 ha piazzato la zampata vincente su un asfalto ancora umido in alcuni punti. Alla fine, il crono totale fatto registrare dal veloce driver etneo lungo i tecnici 7100 metri del tracciato calabrese, coperti due volte, è stato di 5'46”62 (gara-1: 2'54”41; gara-2: 2'52.21).

Naturalmente grande la gioa di Cubeda a fine gara: “Prima vittoria assoluta per me, la scuderia e la vettura. All'esordio. Davvero non potevamo immaginare un inizio migliore. Siamo felici per questo successo anche perché non ce lo aspettavamo, siamo stati bravi a sfruttare l'occasione. Abbiamo soltanto sofferto un po' di sottosterzo nella prima salita, per il resto devo ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile questa giornata, dalla Cubeda Corse a Osella, da Paco74 alla LRM e agli organizzatori, senza dimenticare che c'è ancora tanto da fare nello sviluppo della PA2000 e soprattutto nel prenderne bene le misure, visto che un mezzo così performante è del tutto nuovo per me".

La giornata trionfale della Cubeda Corse a Morano è stata completata da altri risultati da protagonisti. A iniziare da quello del pilota locale Umberto Berardi con la Lola Dome by Dalmazia di classe 2000, che ha vinto il gruppo delle monoposto, il gruppo E2/M, dopo una battaglia sul filo dei decimi di secondo. Per lui anche il sesto posto assoluto della classifica generale. A sfiorare la top-ten assoluta è stato il catanzarese Francesco Ferragina con l'agile Elia Avrio ST09 Evo, vincitore nella classe 1300 riservata alle biposto (l'E2/B 1300). Sul podio dell'E2/B classe 1600 è invece salito un altro pilota locale, Domenico De Franco, alla guida della Radical SR4. Tra le scadute di omologazione, ottima la prestazione di Gianluca Filesi partito con gomme da bagnato nella seconda salita con la Peugeot 205 R, con la quale il driver ragusano alla fine si è preso il secondo posto della classe E3/A 1400.

Commenti