Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PENDOLARI FS: IMPOSSIBILE FARE IL BIGLIETTO E IL SUPPLEMENTO E' UN'ALTRA IMU

20/07/2013 - La lettera inviata a Trenitalia ed alla Regione Siciliana in merito ai disservizi relativi alle stazioni ferroviarie siciliane. Si tratta di una questione grave, che riguarda un pò tutti noi: "Dal mese di giugno gli utenti di Trenitalia SpA che non riescono ad acquistare il biglietto prima di salire a bordo treno, sono costretti a pagare al capotreno un supplemento di circa 5 euro. La questione è stata segnalata da numerosi viaggiatori che per evitare sanzioni maggiori si trovano costretti a pagare il cosiddetto “supplemento”.


Palermo - Messina, 19 Luglio 2013

Trenitalia SpA
c.a. Dott. Francesco Costantino

RFI
c.a. Dott. Andrea Cucinotta

Regione – Assessorato alle Infrastrutture
c.a. Nino Bartolotta

Regione – Dipartimento Infrastrutture
c.a. Dirigente Generale Giovanni Arnone

OGGETTO: SEGNALAZIONE DISSERVIZI TRENITALIA.

Il Comitato Pendolari Sicilia, Federconsumatori Sicilia, e Confconsumatori Messina, formulano la presente in nome e per conto dei propri associati per rappresentare quanto segue.

Dal mese di giugno, gli utenti di Trenitalia SpA che non riescono ad acquistare il biglietto prima di salire a bordo treno, perchè la stazione è priva di emettitrice automatica e/o punti vendita, sono costretti a pagare al capotreno un supplemento di circa 5,00 euro.

La questione è stata segnalata da numerosi viaggiatori che, ignari della “regola” di Trenitalia, saliti sul treno, per evitare sanzioni maggiori si trovano costretti a pagare il cosiddetto “supplemento”.

Vale la pena rilevare che la condotta dei capotreni, dettata dalla società, è assolutamente inaccettabile atteso che presso numerose stazioni non esistono emettitrici né punti vendita, soprattutto la domenica ed i giorni festivi e tale circostanza è ben nota a codesta Società.

Ancora più grave è che tale situazione non sia neppure segnalata presso le stazioni, sicchè l’utenza, non essendo correttamente informata di ciò, non può neppure tutelarsi preventivamente.

Ciò detto, si invita Trenitalia ad eliminare la suddetta maggiorazione a carico dei viaggiatori che salgono a bordo dei treni ovvero a fornire le stazioni, spesso deserte ed incustodite, di emettitrici funzionanti e/o informazioni in merito alla presenza dei punti vendita più vicini.

Con l’avvertenza che in mancanza di riscontro positivo, si valuteranno le opportune azioni giudiziarie a tutela dei diritti dei viaggiatori.
In attesa di cortese sollecito riscontro, inviamo distinti saluti.

Comitato Pendolari Sicilia
Giacomo Fazio

Federconsumatori Sicilia
Lillo Vizzini

Confconsumatori Messina
Carmen Agnello

Commenti