Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROMANI (M5S): "SE RENZI MI QUERELA RINUNCIO ALL'IMMUNITA' PARLAMENTARE"

21/07/2013 - "Di fronte alla richiesta provocatoria e strumentale da parte di Matteo Renzi, che giovedì sera nel corso della trasmissione "Bersaglio Mobile" di Enrico Mentana, a fronte di una mia critica politica espressa in Parlamento, minacciava querele, ho ritenuto opportuno ricordargli che, Costituzione alla mano, riguardo alle opinioni politiche esiste l'insindacabilità.
Tuttavia, come tutto il MoVimento 5 Stelle del quale mi onoro di fare parte, ritengo lo strumento dell'immunità parlamentare un privilegio anacronistico, spesso utilizzato per tutelare gli interessi di quella Casta che il M5S è venuto in Parlamento proprio per estinguere. Non avrò dunque difficoltà a spogliarmi di un diritto di cui un eletto del M5S non ha e non potrà mai avere bisogno, nonché a rispondere in qualunque sede sull'interpretazione che Matteo Renzi ha voluto o ritenuto opportuno dare alle mie parole." Maurizio Romani, M5S Senato

Commenti