Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ROMANI (M5S): "SE RENZI MI QUERELA RINUNCIO ALL'IMMUNITA' PARLAMENTARE"

21/07/2013 - "Di fronte alla richiesta provocatoria e strumentale da parte di Matteo Renzi, che giovedì sera nel corso della trasmissione "Bersaglio Mobile" di Enrico Mentana, a fronte di una mia critica politica espressa in Parlamento, minacciava querele, ho ritenuto opportuno ricordargli che, Costituzione alla mano, riguardo alle opinioni politiche esiste l'insindacabilità.
Tuttavia, come tutto il MoVimento 5 Stelle del quale mi onoro di fare parte, ritengo lo strumento dell'immunità parlamentare un privilegio anacronistico, spesso utilizzato per tutelare gli interessi di quella Casta che il M5S è venuto in Parlamento proprio per estinguere. Non avrò dunque difficoltà a spogliarmi di un diritto di cui un eletto del M5S non ha e non potrà mai avere bisogno, nonché a rispondere in qualunque sede sull'interpretazione che Matteo Renzi ha voluto o ritenuto opportuno dare alle mie parole." Maurizio Romani, M5S Senato

Commenti