Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORRENTE“MELA”MILAZZO: A DUE ANNI DALLA CALAMITÀ DEL NOVEMBRE 2011 NULLA È STATO FATTO PER LA MESSA IN SICUREZZA

Lettera al Commissario Straordinario Esa Regionale On. Francesco Calanna sulla grave situazione ambientale del torrente“Mela”da parte del Comitato degli abitanti di Bastione, frazione di Milazzo
Milazzo, 22/07/2013 - Egregio Commissario, con la presente, il Comitato degli abitanti di Bastione (Fraz. Milazzo) vuole sottoporre alla Sua attenzione la GRAVE situazione ambientale del torrente “Mela”.
A distanza di quasi due anni dall’evento calamitoso del 22 novembre 2011, con la esondazione delle acque del torrente, che hanno invaso le campagne e le abitazioni, causando danni notevoli, nulla è stato fatto per mettere in sicurezza l’alveo del torrente.

Il corso d’acqua a monte dell’abitato presenta criticità allarmanti, il greto è invaso da vegetazione arborea spontanea ma anche, da rifiuti e materiale di risulta di ogni genere, visto che i varchi da dove entrano per scaricare sono aperti. In questo quadro, considerato che l’Ente da Lei presieduto dispone dei mezzi meccanici e del personale specializzato, Le chiediamo di farsi promotore nel voler convocare un tavolo tecnico con tutti i soggetti interessati (i Sindaci di Milazzo – Barcellona P.G. – S.Lucia del Mela – S.Filppo del Mela e Merì, il Genio Civile, la Protezione Civile, etc.) Enti preposti alla tutela del territorio e alla salute dei cittadini, al fine di poter definire un accordo di programma per interventi mirati a mettere in sicurezza il torrente Mela, dando così risposte concrete agli abitanti di Bastione.
Restando in attesa di Suo riscontro, le porgiamo Distinti Saluti.

Commenti