Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

A FURNARI LA IX EDIZIONE DELLA “FESTA DELLA MUSICA 2013” E PREMIO PARMALIANA

Organizzata dal Circolo Arci “Senza Confini”. Anche quest’anno verrà consegnato il "Premio legalità Adolfo Parmaliana", intitolato allo scienziato e docente universitario
23/08/2013 - A Furnari, Sabato 24 in Piazza Marconi si terrà la IX Edizione della “Festa della Musica 2013”, organizzata dal locale Circolo Arci “Senza Confini”. Anche quest’anno nel corso della manifestazione verrà consegnato il "Premio legalità
Adolfo Parmaliana", intitolato allo scienziato e docente universitario di chimica industriale di Terme Vigliatore che si è battuto contro l'illegalità e la mafia. Il premio giunto alla quarta edizione è stato ideato per dare fiato a chi da anni ha combattuto e combatte una battaglia per la legalità e soprattutto per un ambiente pulito a 360°.

Quest’anno sarà consegnato al comitato ed alle mamme “NO MOUS”, che da mesi presidiano davanti alla base americana di Niscemi, per contrastare la costruzione di un sistema di telecomunicazione satellitare ad altissima frequenza che potrebbe provocare gravi danni alla salute ed all’ecosistema locale, ed al comitato della rete “NO PONTE” di Messina che ha contrastato con successo la costruzione del Ponte sullo Stretto. La serata sarà coordinata dal giornalista, blogger Antonio Mazzeo. La Festa della Musica è una manifestazione promossa dall’Arci Nazionale per portare nelle strade e nelle piazze di tutta Italia musica e cultura, per promuovere politiche che “liberino la musica” e la creatività, per ottenere nuovi spazi e contenitori in cui i giovani possano fare musica. Il programma musicale della serata prevede l’esibizione del gruppo di musica popolare del Salento “Officina Zoè” con balli di pizzica e taranta, e l’esibizione della cantautrice di musica popolare siciliana “Matilde Politi”, una delle maggiori interprete delle canzoni di Rosa Balistreri nonché autrice ed esecutrice della ballata No Mous.

Commenti