Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

A GESSO LA RASSEGNA POPOLARE IBBISOTA, PRODOTTI TIPICI E SAGRA DEL CANNOLO SICILIANO

Messina, 05/08/2013 - Il comitato giovanile Acli di Gesso ha organizzato nel villaggio, giorno 16 Agosto la “1° Rassegna popolare Ibbisota” "Cultura, Tradizione e degustazione prodotti tipici siciliani" Sagra del Cannolo e sfilata del carretto Siciliano. La manifestazione avrà luogo in Piazza S.Antonio Abate. Di seguito allego il programma con orari, della manifestazione.


Ore 18.00 – Apertura al pubblico del “Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani” con la possibilità di visite guidate e con l’attivazione di un laboratorio etnorganologico per la costruzione di strumenti musicali popolari a cura del costruttore Felice Currò (dalle 18.00 alle 19.30).
Il Museo rimarrà aperto fino le ore 23.00
Ore 20.00 – Sfilata per le vie del paese dei Carretti Siciliani e della carrozza accompagnati dai suonatori Siciliani. Partenza Rione Croce e arrivo Piazza S. Antonio.
Ore 20.30 – Degustazione Pane Caldo, salumi e formaggi tipici e vino locale.
Ore 21.30 – Animazione folcloristica da parte dei suonatori Siciliani (fra cui il suonatore d'organetto Paolo Scaltrito) e del poeta dialettale Pippo B Bonaccorso.
Ore 22.00 – Degustazione del cannolo siciliano tradizionale e del Vino Zibibbo.
Ore 23.00 – Premiazione tornei e ringraziamenti.

La sagra vedrà la partecipazione da parte:
• Associazione”ACLI Provinciale di Messina”
• "Museo Cultura e Musica Popolare dei Peloritani" - Associazione Culturale KIKLOS e dei loro suonatori siciliani.
• Associazione "Gesso la perla dei Peloritani"
• Associazione Volontari "U.N.A.C."

E prevista anche la presenza di alcuni stand di commercianti con prodotti e vini tipici; e la mostra espositiva di quadri da parte di 2 artiste messinesi.

Il ricavato della sagra sarà versato alla parrocchia di “S. Antonio Abate”, come donazione in merito ai lavori di restauro.

https://www.facebook.com/events/200722700093379/?fref=ts

Il gruppo Giovani Acli di Gesso nasce dalle attività spontanee e volontarie da parte di alcuni giovani di Gesso, spinti dall’amore e dalla passione verso il proprio villaggio natio. I rappresentanti del gruppo che partecipano a tutte le attività insieme al segretario provinciale dei giovani delle ACLI, Carlo Cantali sono: Giovanni Arnao e Salvio Grosso in qualità di delegati e coordinatori del gruppo, Natale Puliafito e Daniele Pitale. Le nostre attività principali operano nei servizi sociali verso la comunità e nella valorizzazione delle tradizioni culturali. La sagra, infatti, nasce come desiderio di rievocare tutte quelle tradizioni siciliane, che man mano si stanno perdendo nel corso degli anni. L’evento è organizzato in primis con il contributo delle ACLI provinciali di Messina, e del presidente Antonio Gallo, e dalla collaborazione di attività commerciali che hanno sposato la nostra iniziativa.

Commenti